
Tutti i tipi di massaggi e rituali
Per chi desidera staccare per un attimo la spina, ridurre lo stress e l’ansia che gli eventi della vita accumulano sulle spalle, un bel massaggio è proprio quello che ci vuole. Se il tempo lo permette, un bel regalo per il proprio corpo e lasciarsi coccolare nelle SPA, con servizi tutti dedicati al benessere della persona. Tuttavia, se tutto quello che si possiede è una manciata di ore a settimana di libertà, basterà recarsi dal proprio estetista di fiducia. Ormai tutti i centri estetici sono specializzati nei massaggi, e trovarne uno che ci soddisfi è molto rapido con i portali online che ci permettono di scegliere il migliore in base alle recensioni dei clienti. Il massaggio non permette soltanto di rilassarsi, ma può anche andare a lavorare per la nostra bellezza. Esistono infatti massaggi per diminuire la cellulite, per tonificare, per favorire la circolazione e per accelerare il metabolismo. Inoltre, associati ai massaggi, esistono numerosi rituali che permettono al cliente di raggiungere l’Oriente con la sola forza del pensiero.
Vediamo quali sono le tipologie di messaggio e rituali esistenti.
Massaggio rilassante
Il massaggio rilassante presenta numerosi benefici. Prima di tutto, permette di allontanare lo stress del lavoro o degli eventi negativi e sciogliere i muscoli tesi, favorendo la circolazione del sangue e quindi la respirazione profonda e la digestione, oltre a stimolare il sistema linfatico e rinforzare, di conseguenza, il sistema immunitario. Il massaggio rilassante è una pratica antica, che risale alla Cina del 2700 a.C., e ha la funzione non solo di rilassare ma anche quella di avere consapevolezza del proprio corpo. Generalmente eseguito sulla schiena, il massaggio rilassante può tuttavia essere fatto su tutte le parti del corpo, come piedi, gambe, braccia e mani. La stanza dedicata ai massaggi rilassanti ha un’atmosfera calda e accogliente, con luci soffuse, profumi dolci e musiche delicate in sottofondo. Solo questo permetterà di distendere i nervi. Dopo essersi adagiati sul lettino, che solitamente ha un apposito foro per la testa, in modo da mantenere allineata la colonna vertebrale, il massaggiatore spalmerà sul vostro corpo dell’olio per massaggi con le mani ben calde, in modo da favorire il movimento delle mani dell’operatore senza creare fastidiose frizioni della pelle. Lo scopo del massaggiatore è quello di sciogliere la muscolatura, ed è per questo che potrebbe dover insistere di più su alcuni punti più contratti del corpo. Solitamente, una sessione di massaggio dura circa quaranta minuti e, per un beneficio davvero duraturo, sarebbe ottimale replicare il massaggio più volte alla settimana. In casi di muscolatura particolarmente tesa, è meglio scegliere un messaggio decontratturante.
Massaggio decontratturante
Per quanto riguarda i muscoli, la schiena e le spalle sono la parte del corpo dove si accumula la maggiore tensione. Ecco che, nei casi più estremi, un massaggio decontratturante potrà aiutarvi notevolmente. Oltre allo stress, le contratture muscolari possono essere causate da qualche spasmo del muscolo a causa dello sforzo, cosa che avviene soprattutto agli atleti. Il trattamento nasce per scopi terapeutici, ma può essere anche utilizzato in forma preventiva: conoscendo il proprio stile di vita, chi compie molti sforzi muscolari ogni giorno può beneficiare del massaggio decontratturante proprio per evitare che i muscoli si contraggano durante il lavoro. Il messaggio decontratturante può essere scelto anche da chi soffre di cervicalgia. Sempre utilizzando l’olio per massaggi ben caldo, che produce una piacevole sensazione al tatto e all’olfatto, il massaggiatore procede con il massaggio. Il calore dell’olio permette ai muscoli molto irrigiditi di ammorbidirsi e permettere il massaggio. Il massaggio decontratturante può durare dai trenta minuti all’ora, in base alla gravità della contrattura.
Massaggio olistico
Il massaggio olistico comprende un massaggio rilassante con parti decontratturanti, e si interessa, come da nome, dell’intero corpo. I benefici riguardano non soltanto i muscoli, ma anche le articolazioni, il sistema circolatorio e quello linfatico, l’epidermide e l’energia globale del corpo. Secondo la tradizione orientale, il massaggio olistico riequilibra i chakra e i flussi di energia che attraversano il corpo, e ha come scopo il raggiungimento dell’equilibrio bioenergetico del corpo.
Hot stone massage
Questo messaggio è un vero e proprio rituale orientale, anch’esso dedicato a riequilibrare i punti energetici del corpo, detti chakra. Avviene mediante delle pietre laviche riscaldate, che trattengono molto bene il calore. Queste vengono posizionati sui punti energetici e permette di risolvere i dolori muscolari e i reumatismi. Permette inoltre di sciogliere le contratture e facilitare la movimentazione delle articolazioni di tutto il corpo. Aiuta anche a combattere la ritenzione idrica favorendo, grazie al calore, la circolazione arteriosa, rilassando la pelle e levigandola.
Massaggio anticellulite
Il massaggio anticellulite viene incontro a quelle donne che hanno una grande ritenzione idrica localizzata su alcune parti del corpo, e che causa un accumulo di adipe sottocute. Grazie ad un vigoroso massaggio, applicato attraverso dei movimenti circolari molto energici delle dita del massaggiatore, le cellule adipose si sciolgono e la cellulite risulterà ridotta.
Riflessologia plantare
La riflessologia è uno specifico massaggio del piede. All’interno del piede, infatti, vi sono delle terminazioni nervose che, se stimolate, ripristinano l’equilibrio energetico del corpo. Queste terminazioni, infatti, sono collegate con alcuni organi e apparati. Agendo sul piede, dunque, si agisce “di riflesso” su questi organi, ristabilendo il benessere fisico.
Massaggio linfodrenante
Il drenaggio linfatico manuale, altrimenti detto massaggio linfodrenante, è una tecnica studiata per drenare il ristagno dei liquidi in eccesso all’interno dei vasi linfatici. Diversamente dai classici massaggi, l’effetto del massaggio linfodrenante non riguarda i muscoli, ma la cute e il derma. Di origini molto antiche, il massaggio linfodrenante viene inventato in Oriente e portato in zone occidentali dal medico austriaco Winiwarter. Il massaggio prevede una fase di carezze leggere in tutto il corpo, seguite da una comprensione dei punti da drenare, e il movimento degli arti superiori e inferiori per favorire il deflusso linfatico.
Massaggio ayurvedico
Tra i massaggi di tipo olistico spicca il massaggio ayurvedico. Si tratta di un massaggio terapeutico di origine orientale, che mira a rafforzare l’essere umano, considerato un tutt’uno mente-corpo, durante i piccoli grandi cambiamenti naturali che la vita gli pone innanzi. Tra i cambiamenti, la vecchiaia è soprattutto quello che beneficia di più di questo tipo di massaggio. Il massaggiatore parte con una breve anamnesi del cliente, andando a manipolare i punti esatti in cui si incrociano i muscoli e ponendo delle domande sulla sua salute. Il massaggio in sé si realizza su un caratteristico tavolo di legno, mentre per corpo e spalle si procede ad effettuare lo stesso massaggio sulla sedia. In tutto, il massaggio ayurvedico dura circa mezz’ora.
Massaggio Californiano
Il massaggio californiano è diverso da tutti gli altri perché punta a stringere con il cliente un punto di contatto più intimo e relazionale. I movimenti del massaggiatore, infatti, mirano ad abbracciare la persona, in modo da integrare perfettamente la sua autoconsapevolezza. Un massaggio di puro relax, che con i suoi movimenti avvolgenti permette al cliente di distendersi e di rafforzare affettivamente la relazione con il massaggiatore. Anche il respiro viene sincronizzato, per facilitare la relazione.
Massaggio Thai
Il massaggio thai nasce come trattamenti guaritore nell’antico Oriente e che oggi si focalizza sull’apertura dei canali energetici che attraversano il corpo secondo la mitologia indiana. Da questi canali è possibile risalire ad una serie di sintomi che possono beneficiare del massaggio per risolversi. È un massaggio che si intreccia con la spiritualità e, prima di iniziare il massaggio, si procede con una preghiera indiana che favorisca lo stabilirsi di un’atmosfera ipnotica e profonda. Il massaggio non si effettua sul normale lettino, ma avviene su una caratteristica stuoia posata per terra.
- Massaggi e SPA
- Trattamenti popolari
- Massaggi