
Barbieri e i rituali della barba
Immersi in un’atmosfera americana anni Trenta, i barbieri sono tornati alla rivalsa negli ultimi anni grazie all’interesse di molti uomini per lo stile hipster, che prevedeva lunghe barbe ricercate e una maggiore cura della propria estetica. Ecco che il semplice parrucchiere non bastava più per gli uomini: ci voleva qualcuno che non solo si occupasse anche di barba, ma soprattutto si cercava un luogo di relax in cui lasciarsi andare nelle mani degli esperti della bellezza. Ecco che i barber shop sono tornati più forti di prima, e con i loro panni caldi e aromi permettono di stimolare tutti i sensi mentre ci si affida ai professionisti dell’estetica maschile. Chi non ci è mai andato, non può immaginare l’effetto immersivo dei barber shop, con le loro poltrone imbottite, il jazz in sottofondo, l’odore di sigaro, l’insegna cilindrica e la carta da parati. Cosa succede, dunque, dal barbiere? Quali sono i rituali della barba che vengono svolti?
Cosa si fa dal barbiere?
Per dedicarsi non soltanto alla rasatura e all’acconciatura, ma soprattutto al benessere dell’intera persona, il barbiere esegue una serie di step che non tutti conoscono. Si inizia, infatti, con una cosmesi della pelle del viso, attraverso un impacco con panno caldo a cui vengono aggiunte essenze che, oltre ad essere benefiche per la pelle e per i peli della barba, giocano anche un ruolo importante di aromaterapia, portando a rilassare completamente il cliente. Dopo l’impacco, si applicheranno delle creme, che avranno un maggiore effetto grazie alla dilatazione dei pori data dal calore. In seguito si passa all’igiene: si insapona il viso con saponi specifici e che non intacchino la delicata pelle del viso, utilizzando dei pennelli che permettono, oltre che a lavare i capelli e la barba, di massaggiare i muscoli del volto, contribuendo al relax della persona. Dopo aver inumidito il viso per evitare che la schiuma si secchi, si procede finalmente con la rasatura della barba corta e il modellamento di quella lunga. Per concludere, si applicheranno nuovamente i panni caldi, per togliere la schiuma rimasta sul viso in modo delicato. Nei mesi più caldi, molti barbieri aggiungono dei cubetti di ghiaccio ai panni caldi, che aiuta a tonificare la pelle. L’ultimo step prevede il trattamento della pelle e della barba con creme idratanti e lenitive, stese con un massaggio lungo alcuni minuti.
Come fare i rituali della barba a casa?
Ogni mattina ogni uomo si dedica alla propria bellezza, un po’ perché è il momento in cui ci si prepara per uscire, un po’ perché la pelle è più rilassata e la barba è più facile da radere. Per avere alcuni dei benefici dei rituali un po’ tutti i giorni, è necessario dedicarsi il tempo giusto per il proprio rituale. Sciacquare con acqua tiepida il viso permetterà di dilatare i pori e poter lavare più a fondo il viso, prevenendo la formazione dei punti neri. In questa condizione, il volto va insaponato per bene e lasciato in posa per alcuni minuti, in modo che anche la barba si ammorbidisca. Dopodiché si potrà passare alla rasatura: meglio scegliere la lametta manuale anziché il rasoio elettrico, perché quest’ultimo si presta molto più facilmente alle irritazioni, soprattutto in caso di pelli sensibili. Il rasoio elettrico permette di velocizzare il processo, ma bisogna ricordare che dedicare il giusto tempo alla rasatura permetterà di curarla in modo migliore, oltre a garantirvi un momento per voi stessi, che non guasta mai. Il rasoio manuale va passato partendo dalle basette e seguendo sempre la direzione del pelo nella prima passata, in modo da non avere irritazioni. Dopodiché si eseguirà la seconda passata, scorrendo la lama nel senso opposto alla direzione di crescita del pelo. Infine, eliminare la schiuma del sapone dalla pelle con dell’acqua fresca, che permette ai pori di chiudersi e alla pelle di tonificarsi. Per ultimo, passate il dopobarba, che può essere in formato gel, liquido o balsamo cremoso, e che previene le infezioni che spesso vengono causati dai piccoli tagli. Passatelo massaggiando bene la pelle, in modo da ammorbidirla e distenderla a fondo, andando anche a prevenire, in questo modo, la formazione di rughe d’espressione. Ricordate di lavare a fondo e disinfettare le lame oppure, se usa e getta, di cambiarle spesso: il viso è una zona molto delicata, e il rischio di fastidiose e antiestetiche infezioni è molto alto.
- Parrucchieri
- Trattamenti popolari
- Taglio uomo
- Taglio & barba