
Caratteristiche del taglio a macchinetta, a casa e dal parrucchiere
Spesso non è facile reperire delle informazioni per decidere quale look di capelli scegliere. Il classico stile di capelli “a spazzola” degli anni Novanta è ormai stato surclassato da una vastità di stili e acconciature. Non basta, infatti, chiedere al proprio parrucchiere di “farvi i capelli corti”, ma bisogna avere quanto meno un’idea del risultato che si desidera ottenere. Nel caso dei capelli corti, una cosa è sicura: il parrucchiere farà un uso massiccio della macchinetta, soprattutto per i tagli più corti.
La macchinetta tagliacapelli si presta bene anche al fai date, ma ricordate che occorre un’ottima manualità e che è molto difficile tagliare i capelli corti dietro la nuca senza l’aiuto di qualcuno. Per evitare danni alla vostra capigliatura, è quindi preferibile recarsi dal parrucchiere o barbiere di fiducia, considerando anche che i prezzi per gli uomini con i capelli corti, solitamente sono molto più contenuti rispetto a quelli della donna, e si aggirano intorno ai 10€.
I tagliacapelli elettrico è un ottimo strumento con cui è possibile tagliare i capelli si in modo netto che facendo delle sfumature. Infatti, è possibile regolare la misura del taglio attraverso degli specifici pettinini da posizionare sopra le lame. Per definire le parti più lunghe, invece, che siano i capelli lunghi, la frangia o le basette, vedrete che il parrucchiere tirerà comunque fuori le forbici, perché i taglio risulta più preciso e netto.
La macchinetta è ideale nel caso si desideri un taglio omogeneo e geometrico, ed è possibile tagliare in modo graduale i capelli sulla nuca o ai lati modificando i millimetri di taglio concesso dai pettinini. Più breve è la distanza tra le lame e il pettine, più corto sarà il taglio.
Come tagliare i capelli con la macchinetta da soli
Se si desidera provare da soli, meglio scegliere la lunghezza massima del pettinino e tagliare almeno un centimetro più distante da dove si desidera tagliare davvero. In seguito si potrà rifinire con più precisione il taglio eliminando anche quell’ultimo centimetro di troppo. Per tagliare da sé i capelli con la macchinetta, è necessario avere una mano molto ferma e una grande precisione. Munirsi di un grande specchio davanti e dietro di sé nello stesso tempo. Quando avete finito, cercate una persona che vi possa indicare i possibili errori fatti, per potervi rimediare. Se non si è sicuri, molto meglio recarsi da un professionista, anche solo per osservare i suoi movimenti.
- Parrucchieri
- Trattamenti popolari
- Taglio uomo
- Taglio a macchinetta