
Rasare i capelli a zero con la lametta
Molti uomini, soprattutto dopo una certa età, decidono di radersi completamente i capelli con la lametta. La scelta può essere dettata da molteplici fattori, che possono andare dallo stile alla perdita dei capelli naturale. Inoltre, potreste decidere di rapare soltanto una parte della testa, per esempio i lati, per avere un look rasato molto netto e audace. Ecco quindi le caratteristiche ottimali per tagliare completamente o parzialmente i capelli, come il look scelto, la forma della testa o la perdita capelli, e come si possono tagliare i capelli da soli.
Perché dovreste tagliare i capelli a zero?
Ci possono essere molti motivi per cui un ragazzo o un uomo decide di raparsi completamente a zero, o soltanto ai lati. Il primo in assoluto, ovviamente, è lo stile che si vuole ottenere: le personalità più audaci e rocker spesso si rapano a zero per avere un effetto da “cattivo ragazzo” molto virile. Nel caso di rasatura totale meglio coprire il mento di una folta barba, che può essere lunga oppure incolta, come la barbetta che compare dopo un’intera giornata senza radersi. La rasatura laterale è ottima anche con il mento sbarbato, e può donarvi sia un effetto punk che molto elegante, in base alla lunghezza dei capelli sulla testa e a come vengono pettinati e ingellati/impomatati.
Un altro motivo può essere pratico: tagliarsi completamente i capelli è molto comodo, permette una facile manutenzione fai da te, è adatta a chi ha i capelli poco definiti che non valorizzano il volto, permette di velocizzare la doccia ed è ottima per chi pratica sport.
Infine, uno dei motivi più blasonati è quello della perdita dei capelli: gli uomini con molto testosterone, infatti, sono soggetti ad un indebolimento del cuoio capelluto e un infoltimento dei peli sul resto del corpo, tra cui la barba. Se è questo il vostro caso, fatevi crescere una bella barba che vi valorizzi e rasate i capelli che iniziano a mostrare una stempiatura troppo abbondante: sarete sempre sexy.
Come tagliare i capelli con la lametta?
Essendo totale, la rasatura dei capelli con la lametta è spesso svolta nel fai da te. Prima di farlo, però, assicuratevi di stare bene con la rasatura totale: recatevi dal vostro barbiere di fiducia e fatevi consigliare al meglio. Infatti, anche se la forma della vostra testa è perfettamente rotonda, spesso esistono cicatrici e imperfezioni che verrebbero svelate una volta completata la rasatura. La forma della testa ideale è simmetrica e rotonda, mentre non è consigliabile rasarsi integralmente in caso di testa spigolosa, squadrata, o con orecchie a sventola, cicatrici o altre imperfezioni che verrebbero svelate dalla rasatura. Se avete la testa spigolosa, puntato invece alla rasatura laterale, magari sfumata.
Come si rasano i capelli da soli? Prima di tutto, accorciando le lunghezze. Una fase quasi divertente, che vi porterà a tagliuzzare i capelli alla bene e meglio senza tenere troppo conto della regolarità del taglio. L’importante è rendere le lunghezze abbastanza corte da rendere agevole il taglio con la lama. Munitevi di forbici e dateci dentro, fino a raggiungere una lunghezza di 1-3 centimetri. Ora rimane la parte che richiede più precisione. Fatevi una doccia calda per ammorbidire i capelli, dopodiché tamponate bene la testa dall’acqua e passate la schiuma da barba o del gel da rasatura su tutta la testa o sulla parte che volete rasare. Lasciate agire la sostanza per qualche minuto, per permettere allo scalpo di assorbire il prodotto e alla pelle di lubrificarsi. Infine, finalmente, passate alla rasatura, meglio se fatta con lametta manuale, passando prima nella direzione della crescita del capello e, in una seconda passata, andando contropelo. Nel caso di piccoli tagli,molto frequenti poiché lo scalpo è ricco di capillari, per fermare il sangue passatevi sopra un po’ di deodorante, burro di cacao o dei cubetti di ghiaccio: tutti questi sono metodi molto semplici per favorire la cicatrizzazione.
- Parrucchieri
- Trattamenti popolari
- Taglio uomo
- Taglio a lametta