
Massaggio linfodrenante al viso: cos’è e come si fa
Il massaggio linfodrenante è un trattamento per il viso che combina manualità decongestionanti e sostanze naturali – come oli essenziali ed estratti vegetali – che hanno una potente azione sinergica. Il linfodrenaggio permette il contrasto di gonfiori e inestetismi, e permette di rinnovare l’elasticità della pelle, tonificandola e rendendola liscia e setosa.
Il linfodrenaggio fa quindi parte dei trattamenti anti-age, che stimolano a fondo le cellule e ne contrastano l’invecchiamento. Può essere dunque effettuato in tutte le età, sia in via preventiva, sia per chi inizia ad avere le rughe e vuole limitarne la progressiva venuta.
come viene fatto il massaggio linfodrenante?
Il massaggio linfodrenante dura un’ora. Il cliente viene fatto stendere sul lettino e l’estetista manipola decolté, collo e braccia, seguendo cinque step. Prima di tutto, bisogna detergere la pelle con dei prodotti appositi. Dopodiché si drenano i tessuti con un mix di ole essenziali, per stimolare la circolazione. Finalmente si arriva al passaggio linfodrenante, ovvero il massaggio approfondito della pelle e, per concludere, si spalmano altri estratti vegetali con la funzione di calmare la pelle e con l’applicazione di cosmetici anti-età, che permettono di far durare a lungo il trattamento.
- Estetista e Depilazione
- Trattamenti popolari
- Trattamento viso
- Linfodrenaggio viso