
Cos’è e come funziona l’ossigenoterapia per il viso
Il trattamento all’ossigeno permette di stimolare le cellule del volto a produrre maggiori quantità di collagene, la cui scarsità causa gli inestetismi tipici dell’età. Infatti, con l’avanzare degli anni la pelle perde gradualmente la capacità di conservare e riutilizzare l’ossigeno per rinnovare il substrato cellulare. Inventato negli Stati Uniti, il trattamento all’ossigeno prevede quattro step per avere un effetto rivitalizzante, nutritivo e detox sulla pelle del volto.
Come funziona l’ossigenoterapia?
L’ossigeno, sostanza fondamentale per il nostro organismo, viene messo a contatto con la nostra pelle nella sua versione pressoché pura, circa al 98%. Il trattamento inizia con un’esfoliazione preliminare, che permette di rimuovere le cellule morte che ricoprono il viso. In seguito, viene spalmata sul viso una soluzione detergente e tonificante, che ne permette l’idratazione profonda. Dopodiché, si procede con una maschera nutriente, ricca di vitamine, per rendere la pelle elastica e pronta al trattamento. Dopo questi passaggi, si potrà iniziare il trattamento vero e proprio: l’ossigeno quasi puro ad alta concentrazione, insieme a sostanze benefiche per la pelle come l’acido ialuronico, le vitamine A, C ed E, degli aminoacidi e altri oligoelementi naturali, viene veicolato negli strati profondi del derma attraverso una camera iperbarica specifica.
A chi può servire l’ossigenoterapia?
Il trattamento all’ossigeno è adatto a tutti i tipi di pelle, ma chi ne può avere i migliori benefici è sicuramente chi presenta i primi segni dell’età sul viso, come rughe e macchie, e chi ha un’acne molto forte. Mentre nel caso dell’acne le ferite già presenti sul volto permettono di indirizzare l’ossigeno a fondo ottenendone l’effetto benefico, per avere un risultato anti-age si deve procedere preliminarmente con delle microabrasioni della parte superficiale della pelle, in modo che l’ossigeno possa agire a fondo. Il trattamento all’ossigeno può essere combinato ad altri trattamenti benefici per il viso, come il peeling o le biorivitalizzazioni, ma anche con trattamenti che utilizzano la luce pulsata e le cellule staminali.
Quanto costa e quante sedute sono necessarie nell’ossigenoterapia viso?
La terapia ha un prezzo che si aggira intorno ai 60-80€ a seduta, in base al salone e alla città in cui si effettua il trattamento. Le cellule, però, sono soggette a un radicale rinnovamento ogni mese, ed è quindi necessario recarsi almeno 4-5 volte dall’estetista per avere un risultato completo e duraturo.
Quali sono le controindicazioni?
Subito dopo il trattamento il viso sarà leggermente arrossato e potrà presentare qualche edema, a causa del rapido rilascio di ossigeno e vitamine. L’effetto però dura giusto un giorno, mentre in quelli successivi è consigliato proteggere la pelle del viso dal sole, perché la pelle sensibile trattata può facilmente manifestare delle macchie.
- Estetista e Depilazione
- Trattamenti popolari
- Trattamento viso
- Trattamento viso ossigeno