Listino prezzi
Seleziona categoria
Seleziona categoria
Servizi più scelti
-
1h Popolareda 50€Il massaggio svedese è un particolare tipo di massaggio occidentale nato in Europa. Si caratterizza per l'esecuzione di differenti ma ben precise manipolazioni (sfioramenti, sfregamenti, impastamenti, frizioni, percussioni) di intensità più o meno elevata. Generalmente, è prevista la manipolazione dell'intero corpo ma, a seconda delle esigenze del massaggiato, è possibile manipolare anche solo alcune aree. Più nel dettaglio, secondo coloro che lo praticano, il massaggio svedese dovrebbe essere utile in caso di: - Mal di testa - Difficoltà ad addormentarsi - Disturbi gastrointestinali - Artrosi; - Sciatalgie, lombalgie e problemi muscolari - Disturbi della circolazione I Benefici: - Favorire il rilassamento, riducendo stress, nervosismi e stati ansiosi - Tonificare i muscoli e sciogliere eventuali tensioni - Esercitare un'azione decontratturante e tonificante sui muscoli - Ridurre i dolori muscolari e articolari - Favorire e stimolare la circolazione sanguigna e la circolazione linfatica - Favorire l'eliminazione delle tossine accumulate nel corpo - Favorire l'eliminazione dei liquidi in eccesso.
-
30min Popolareda 30€Il massaggio svedese è un particolare tipo di massaggio occidentale nato in Europa. Si caratterizza per l'esecuzione di differenti ma ben precise manipolazioni (sfioramenti, sfregamenti, impastamenti, frizioni, percussioni) di intensità più o meno elevata. Generalmente, è prevista la manipolazione dell'intero corpo ma, a seconda delle esigenze del massaggiato, è possibile manipolare anche solo alcune aree. Più nel dettaglio, secondo coloro che lo praticano, il massaggio svedese dovrebbe essere utile in caso di: - Mal di testa - Difficoltà ad addormentarsi - Disturbi gastrointestinali - Artrosi; - Sciatalgie, lombalgie e problemi muscolari - Disturbi della circolazione I Benefici: - Favorire il rilassamento, riducendo stress, nervosismi e stati ansiosi - Tonificare i muscoli e sciogliere eventuali tensioni - Esercitare un'azione decontratturante e tonificante sui muscoli - Ridurre i dolori muscolari e articolari - Favorire e stimolare la circolazione sanguigna e la circolazione linfatica - Favorire l'eliminazione delle tossine accumulate nel corpo - Favorire l'eliminazione dei liquidi in eccesso.
-
30min Popolareda 30€Il massaggio linfodrenante è una tecnica manuale che agisce sul sistema linfatico allo scopo di favorire la circolazione ed evitare possibili ristagni di liquidi. Il linfodrenaggio è una forma di massaggio composta da una serie di manovre eseguibili su tutto il corpo. Il fine di tali manovre è aiutare la linfa, un liquido che scorre parallelo al sangue, a circolare nella maniera corretta. La linfa è formata principalmente da acqua e proteine che, ristagnando in vari punti del corpo, possono dare sintomi più o meno fastidiosi (es. senso di gambe pesanti o segni rossi sotto l’elastico di collant o intimo). Quando fare un massaggio linfodrenante? Il linfodrenaggio ha indicazioni specifiche per chi soffre di problematiche venose e linfatiche; ma spesso è utile anche in fase post-operatoria e come coadiuvante per chi cerca di perdere peso.Può essere utile, inoltre, anche quando facciamo semplicemente fatica a smaltire dei liquidi per il nostro stile di vita, come in caso di ritenzione idrica. Questo tipo di massaggio, in particolare, è indicato per tutti i tipi di edemi: linfedema (mal funzionamento del sistema linfatico) flebedema (mal funzionamento del sistema venoso) lipedema (o cellulite, creazione di macrocellule adipose di base genetica).
-
1h Popolareda 50€Il massaggio linfodrenante è una tecnica manuale che agisce sul sistema linfatico allo scopo di favorire la circolazione ed evitare possibili ristagni di liquidi. Il linfodrenaggio è una forma di massaggio composta da una serie di manovre eseguibili su tutto il corpo. Il fine di tali manovre è aiutare la linfa, un liquido che scorre parallelo al sangue, a circolare nella maniera corretta. La linfa è formata principalmente da acqua e proteine che, ristagnando in vari punti del corpo, possono dare sintomi più o meno fastidiosi (es. senso di gambe pesanti o segni rossi sotto l’elastico di collant o intimo). Quando fare un massaggio linfodrenante? Il linfodrenaggio ha indicazioni specifiche per chi soffre di problematiche venose e linfatiche; ma spesso è utile anche in fase post-operatoria e come coadiuvante per chi cerca di perdere peso.Può essere utile, inoltre, anche quando facciamo semplicemente fatica a smaltire dei liquidi per il nostro stile di vita, come in caso di ritenzione idrica. Questo tipo di massaggio, in particolare, è indicato per tutti i tipi di edemi: linfedema (mal funzionamento del sistema linfatico) flebedema (mal funzionamento del sistema venoso) lipedema (o cellulite, creazione di macrocellule adipose di base genetica).
-
45min Popolareda 40€Il massaggio decontratturante è un tipo di massaggio il cui scopo è quello di sciogliere le contratture muscolari. Il massaggio decontratturante prevede la manipolazione di zone ben precise in funzione dell'area colpita dalla contrattura. Quest'ultima ricordiamo essere una contrazione involontaria, insistente e dolorosa di uno o più muscoli scheletrici che si presentano rigidi con ipertonia delle fibre muscolari apprezzabile al tatto. A cosa serve: - Allentare le tensioni muscolari tipiche di questo disturbo - Ridurre il dolore da esse indotto - Velocizzare i tempi di recupero Il massaggio si deve concentrare sulla zona o sulle zone interessate dalla contrattura; quelle maggiormente colpite solitamente sono: - Spalle - Collo - Schiena e zona lombare; - Arti inferiori (gambe e polpacci). In funzione della zona che si deve massaggiare, è possibile procedere con diverse tipologie di manipolazione; in genere si effettuano dapprima manovre di frazionamento e sfioramento poi seguite da manovre di sfregamento e impastamento, manipolazioni di tipo pressorio, manovre di pizzicamento e movimenti a percussione (piccoli colpetti dati nell'area interessata).
Recensioni
(Lasciate dai clienti solo dopo la loro visita al salone)
Lo Staff

Simona
Terapista dei Massaggi
Sul salone
Termini di cancellazione
Potrai cancellare la tua prenotazione fino a 3 ore prima del tuo appuntamento. Se avrai pagato online, riceverai un accredito nel tuo Wallet di Uala
Orari di apertura
Lunedì
08.00 - 20.30
Martedì
08.00 - 20.30
Mercoledì
08.00 - 20.30
Giovedì
08.00 - 20.30
Venerdì
08.00 - 20.30
Sabato
08.00 - 13.00
Domenica
Chiuso
Orari di apertura
Lunedì
08.00 - 20.30
Martedì
08.00 - 20.30
Mercoledì
08.00 - 20.30
Giovedì
08.00 - 20.30
Venerdì
08.00 - 20.30
Sabato
08.00 - 13.00
Domenica
Chiuso
Esplora altre opzioni
Altri saloni a Ancona:
Altre città con Uala:
Le persone prenotano anche: