Treatwell
Accedi
Acconciatura
Acconciatura

Acconciatura sposa: quale scegliere?

Si avvicina il grande giorno, e dovete ancora scegliere la vostra acconciatura? Nessun problema, vi basta lasciarvi ispirare da quello che viene presentato nelle migliori passerelle del mondo. Il trend del momento, infatti, ha lasciato tramontare le acconciature più ricercate per lasciare spazio a quelle più semplici, rustiche, e volutamente scompigliate. Vediamo quale tipo di acconciatura da sposa potete scegliere in base alla lunghezza dei vostri capelli e al tipo di abito che indosserete per il giorno più importante della vostra vita di coppia.

Look chic con le trecce

Le intramontabili trecce si prestano particolarmente sul capello lungo, e permettono di adattarsi ad ogni tipo di abito da sposa. Una classica treccia lunga che divide a metà la schiena può essere una scelta sensuale per sottolineare un’importante scollatura dell’abito. Per un look più sofisticato, la treccia può essere resa più allargata e soffice o più stretta e laccata, a seconda dei gusti. Una marcia in più è l’impreziosirla con perle e fiori pregiati. Di grande effetto, con i capelli lunghi, è la treccia a spina di pesce, ovvero con ciocche molto sottili che danno un tono geometrico, soprattutto per abiti semplici e non vaporosi, meglio se scollati sulla schiena. Se preferite i capelli raccolti in cima alla testa, non dovrete rinunciare alla treccia: potrete sollevarla sulla testa a mo’ di cerchietto, ottima strategia se volete indossare il velo. Un’alternativa è la treccia laterale, che corre lungo il lato della testa e si sviluppa in obliquo attorno la testa. Di grande tenenza è creare due piccole trecce a partire dalle orecchie e annodarle dietro la testa a mo’ di corona, meglio se adornata di perle e fiori che richiamino il bouquet. Uno stile dal gusto hippie, per abiti semplici e matrimoni celebrati all’aperto. E per chi ha i capelli corti e vorrebbe le trecce? Una possibilità c’è, ed è la treccia “alla francese”, che non si struttura sulla lunghezza del capello ma è circoscritta sulla nuca. Un modo elegante per avere un’acconciatura semplice ma diversa dal solito, meglio se attraversa la testa in obliquo per rompere con garbo la geometria di un abito a sirena.

Pratiche ed eleganti code di cavallo

Per chi preferisce optare per una coda, abbiamo delle alternative glamour per impreziosire la semplice coda di cavallo. Con un abito scollato sul davanti, potete scegliere di celare una parte della pelle con un’elegante coda raccolta su di un lato, che cade morbida sul decolté. Quale boccolo tattico sulle punte e un bel diadema da principessa renderanno il tutto molto romantico. Se vi eravate orientate per una coda che rimanga sul dietro, potrete puntare alla ponytail gioiello, alta sulla nuca o bassa e vaporosa, meglio se leggermente scompigliata, con un effetto casual chic. Le code, ottime per chi ha i capelli lunghi, sono meno efficaci con i capelli di media lunghezza e quelli corti, per i quali si consiglia, per un effetto simile, l’utilizzo di gel e lacca che raccoglie i capelli in direzione del velo.

Romantico e raffinato: lo chignon

Chi ha i capelli lunghi si potrà sbizzarrire con gli chignon di ogni genere. Gli chignon bassi, che si fermano poco sopra il collo, sono ideali per chi ha un collo lungo e lo vuole accorciare un po’ visivamente, senza rinunciare ai capelli raccolti. Mentre gli chignon alti possono risaltare un collo sottile e si adatta ad ogni tipo di abito da sposa. Impreziosito da fiori e rigogliosi rami argentei, in perfetto stile boho-chic, lo chignon si presta al velo e alla veletta, ma anche lasciato libero dalle coperture. Per abiti a collo alto, un brindal top knot è l’ideale, ovvero uno chignon alto incorniciato da trecce grandi o sottili in base allo stile prediletto.

Chignon più piccoli, magari leggermente spettinati, sono adatti a chi ha i capelli di media lunghezza, avendo cura di sfiorare il volto con una frangia soffice o con qualche morbido ciuffo. Non è consigliato fare lo chignon con i capelli molto corti, mentre è possibile gonfiare i capelli sulla testa in modo da ottenere un effetto molto simile.

Capelli semiraccolti per un'acconciatura semplice e con stile

Per avere un look curato ma senza troppe pretese, il semiraccolto potrebbe essere la soluzione migliore. Consiste nel raccogliere solo una parte dei capelli, solitamente i ciuffi che corrono lungo le tempie, e di legarli dietro la nuca. I ciuffi selezionati possono essere semplici codini, piccole trecce o trecce più intricate, a seconda della lunghezza dei capelli e dell'effetto che si desidera ottenere.

Facile da fare con i capelli lunghi, il semiraccolto impreziosisce di molto dei capelli di media lunghezza o corti fino al mento che non possono essere acconciati in modo molto articolato. I capelli lisci si prestano bene a questo tipo di acconciatura, anche se può risultare un po' troppo geometrica, se molto laccata. Meglio dare un effetto più hippie, con i capelli più scompigliati. Con i capelli mossi, invece, l'effetto è sempre perfetto: le morbide onde sembreranno partire dai capelli raccolti per sciogliersi a cascata. Nel caso di capelli ricci, invece, il semiraccolto può essere un modo originale per addomesticare una chioma altrimenti troppo vaporosa, ma senza limitarla troppo. Il semiraccolto si presta bene agli accessori tipici delle capigliature da sposa: coroncine, perle e fiori poste nell'acconciatura, fino al velo applicato non in cima alla testa ma a partire dall'unione dei due ciuffi dietro la nuca.

Quali sono le acconciature più semplici?

Le acconciature da sposa solitamente sono molto elaborate e, benché abbiano un aspetto regale ed elegante, spesso risultano troppo complicate per la maggior parte delle spose, che preferiscono un look acqua e sapone solo un po' più ricercato del solito. Inoltre, le acconciature elaborate spesso limitano la naturalezza dei movimenti della sposa, costringendola a ritoccare il parrucco dopo qualche ora. Ecco che allora si aprono diverse possibilità di scelta, per delle acconciature che potrebbero essere indossate anche tutti i giorni, ma che con l'accessorio giusto può trasformarsi nel look perfetto per il matrimonio.

Un'acconciatura semplice ed elegante è il semiraccolto, che lascia i capelli sciolti ad eccezione di due piccoli ciuffi che partono dalle tempie e si uniscono dietro la nuca. Un altro è la treccia semplice, che può essere sapientemente spostata su un lato o che può essere sciolta se troppo spettinata, donandovi splendidi boccoli naturali. La coda di cavallo, che sembra molto semplice, in realtà se non si hanno i capelli molto lisci rischia di rovinarsi presto, e costringe la sposa a utilizzare molta lacca e gel per fissarla. Inoltre, se lasciata sciolta a metà dell'opera la coda di cavallo dona ai capelli una curva innaturale e antiestetica. Una delle acconciature più semplici da fare in assoluto è invece il capello sciolto, dove l'accessorio gioca un ruolo fondamentale per rendere unica la capigliatura.

Nessuna acconciatura vi soddisfa? Puntate sui capelli sciolti

E nel trionfo del romanticismo informale boheme, anche il capello sciolto fa la sua parte, ancor meglio se raccolto in piccole trecce decorative. La scelta della capigliatura sciolta è ottima se vogliamo nascondere le orecchie a sventola o sviare l’attenzione da un naso importante. Un’audace scollatura sul davanti può essere sottolineata con garbo dai capelli lunghi e mossi, super waves, che con il balayage si schiariscono sulle punte. Per i capelli medi e corti, è possibile rivisitare il caschetto e trasformarlo in un new romantic bob, reso elegante con una treccia cerchietto o un accessorio prezioso.

TROVALO NELLA TUA CITTÀ
Milano Roma Torino Agrigento Alassio Alessandria Ancona Aosta Arezzo Ascoli Piceno Asti Avellino Bari Barletta Belluno Benevento Bergamo Biella Bologna Bolzano Brescia Brindisi Busto Arsizio Cagliari Caltanissetta Campobasso Carbonia Iglesias Caserta Catania Catanzaro Chiavari Chieti Como Cosenza Cremona Crotone Cuneo Fermo Ferrara Firenze Foggia Fondi Forli Cesena Frosinone Gallipoli Genova Gorizia Grosseto Imperia Isernia Jesolo L Aquila La Spezia Latina Lecce Lecco Legnano Livorno Lodi Lucca Macerata Mantova Massa Carrara Matera Messina Mestre Modena Monza Napoli Novara Nuoro Olbia Oristano Padova Palermo Parma Pavia Perugia Pesaro Pescara Piacenza Pisa Pistoia Pordenone Potenza Prato Ragusa Ravenna Reggio Calabria Reggio Emilia Rieti Rimini Rovigo Salerno San Donà di Piave Sanremo Sassari Savona Seregno Sesto Fiorentino Sestriere Sestri Levante Siena Siracusa Sondrio Taranto Teramo Terni Terracina Trapani Trento Treviso Trieste Udine Varese Venezia Verbano Cusio Ossola Vercelli Verona Viareggio Vibo Valentia Vicenza Viterbo
VEDI ANCHE
Acconciatura sposa
  1. Parrucchieri
  2. Trattamenti popolari
  3. Acconciatura
Le recenti tendenze

Acconciatura Sposa

Per il giorno più importante della vita di coppia tutti desiderano un’acconciatura che faccia risaltare le spose come co-protagoniste di questo grande evento. Per cui, se solitamente durante il giorno si lasciano i capelli sciolti e tuttalpiù legati in classiche code e semplici trecce, durante il matrimonio sarà l'occasione per avere un’acconciatura più ricercata e raffinata.

Vediamo quali sono le possibilità di acconciatura in base alla lunghezza dei capelli.

Acconciatura sera

Company

  • Chi Siamo Contatti Dicono di Noi

Assistenza Clienti

  • [email protected] (+39) 02.56.56.61.70

Professionisti

  • Entra nel Network
Treatwell
Copyright © 2023 Uala
Partita IVA: 08387820965
Privacy
Termini del servizio
Mappa del sito