Treatwell
Accedi
Ceretta
Ceretta

Ceretta: quali tipologie esistono?

Stanche e stanchi del quotidiano passaggio del rasoio sul vostro corpo? Preferite eliminare i fastidiosi peli superflui in più rapido e duraturo? La ceretta fa al caso vostro.

Ma prima di tutto, sfatiamo dei falsi miti: la ceretta non riduce il diametro del pelo o il numero della peluria, perché i follicoli che vengono asportati non sono la totalità dei peli. Una piccola parte dei peli sarà strappata alla base senza estrazione della radice, dando un risultato simile a quello del rasoio in quei punti.

Nonostante ciò, la ceretta offre sicuramente dei vantaggi: i peli che vengono asportati dalla radice sono comunque la maggioranza, e ricrescono molto più lentamente, assicurandovi la comodità di non dover ricorrere nuovamente all’epilazione per un periodo che varia da due a quattro settimane. È chiaro, tuttavia, che i peli non crescono tutti alla stessa velocità: dopo pochi giorni i primi peletti potrebbero già rispuntare.

Per cui, se è una depilazione duratura quella che cercate, non vi resta che scegliere la ceretta, di cui esistono numerose tipologie. Anche se sono tutte tecniche adatte al fai di te, si consiglia di rivolgersi sempre, soprattutto per le prime volte, ad un estetista, per avere un risultato impeccabile e scegliere il tipo di ceretta più adatto alla tipologia di pelle. Esistono diverse tipologie di cerette in commercio. La ceretta a caldo, ad esempio, è tra le più efficaci, anche se è molto dolorosa. Quella a freddo è molto rapida da utilizzare anche da soli, ma risulta meno efficace di quella a caldo. La ceretta araba e quella brasiliana sono delicate ed efficaci, e hanno un grande pregio in più: sono indolori. Queste due tipologie di cerette sono adatte a zone sensibili e sono fatte di ingredienti al 100% naturali, mentre la ceretta nera e quella blu hanno lo stesso risultato ma non sono del tutto naturali e si trovano in commercio più facilmente.

Ceretta a caldo

La ceretta a caldo è quella più utilizzata, perché permette di asportare una grande quantità di peli in breve tempo. Efficace, duratura e ottima per le zone del corpo più resistenti, come gambe e braccia. Sconsigliata, invece, sulle zone più delicate, come viso e inguine. Non è dunque adatta ad un'epilazione integrale. La ceretta a caldo ha un prezzo che si aggira intorno ai 10-15 € al barattolo, e risulta quindi piuttosto economica. La cera a caldo necessaria per l'epilazione si vende in comodi barattoli con il contenuto allo stato solido. La cera verrà poi riscaldata, per renderla più malleabile e, quindi, spalmabile sulla zona interessata. Solitamente si utilizzano delle piccole spatole per stenderla, anche se è un metodo abbastanza scomodo. Più comodo è il rullo, come vedremo più avanti. Bisogna stare attenti a seguire la versione della crescita del pelo: in questo modo il risultato sarà più efficace. Raffreddatasi la cera sulla parte del corpo da depilare, i peli intrappolati potranno essere strappati sollevando la striscia di cera solidificata contropelo, mediante delle apposite strisce. Ricordate di fare un movimento unico ed energico: stringete i denti e pensate si tratti di un cerotto.

Siccome la cera a caldo si aggira intorno ai 50 °C, è altamente consigliabile di effettuarla dall’estetista, per evitare lesioni e scottature. Non solo, ma lo strappo violento necessario per rimuovere i peli potrebbe rovinare i capillari. L'estetista, invece, saprà come dosare la forza dello strappo in base alla tipologia della pelle.

Ceretta a rullo

Utilizzare il rullo nella ceretta a caldo significa utilizzare un metodo più semplice per stendere la cera bollente sul proprio corpo. Si tratta di uno strumento a forma di piccolo rullo, spesso dotato di un serbatoio interno nel quale inserire la cera fusa. In questo modo è possibile distribuire la cera più efficacemente, senza creare degli eccessi di troppo o di poco in alcuni punti del corpo. Il rullo è ottimo per parti un po' difficili da raggiungere come il retro delle gambe. Il rullo costa una decina di euro e lo si trova in tutti i centri di bellezza e i negozi d'estetica.

Ceretta a freddo

Per velocizzare il processo di depilazione saltando la fase di riscaldamento della cera, esistono in commercio delle strisce depilatorie da applicare a freddo. Basterà strofinarle con le mani, e la cera si scioglierà velocemente. Per il resto, il processo è identico a quello della cera a caldo, solo più rapido nel processo. Non solo, ma le strisce a freddo sono anche le più economiche, con un costo che si aggira intorno ai 5 € a pacco, e sono facilmente reperibili anche nei supermercati.

Essendo solo leggermente tiepida, l’efficacia della cera a freddo è solitamente inferiore di quella a caldo. Tuttavia, il vantaggio è che può essere facilmente applicata sulle zone più sensibili del corpo, come l’inguine e il labbro superiore.

Ceretta araba

La ceretta araba, nota anche come Sugar Wax, è un tipo di ceretta formata da tre elementi reperibili in qualsiasi cucina: zucchero, limone e acqua. Dopo aver creato la cera orientale, sarà possibile spalmarla sulla parte interessata e rimuoverla come avviene nella ceretta classica. È possibile comprarla nei negozi specializzati ad un prezzo di circa 20 € al barattolo.

La ceretta araba è molto delicata rispetto alle altre tipologie di cerette, e si presta bene per pelli particolarmente sensibili. Infatti, risulta praticamente indolore.

Ceretta brasiliana

Una variante della ceretta araba è quella brasiliana. La ceretta brasiliana è stata creata appositamente per depilare l’inguine per intero in modo efficace e per lo più indolore. La “cera” è fatta di una speciale pasta di zucchero formata, come nella ceretta araba, da acqua, succo di limone e zucchero, anche se in quantità e tempi di cottura diversi. Al contrario della ceretta araba, infatti, la cera brasiliana viene utilizzata a temperatura ambiente: basterà modellare la pasta con le mani e porla sulla zona interessata.

Non sarà nemmeno necessario uno “strappo”, ma basterà sollevare normalmente la cera per eliminare definitivamente i propri peli. Ottima quindi perché pressoché indolore, la ceretta brasiliana permette di eliminare sia il bruciore della cera bollente sia di epilare i peli più corti e sfuggenti.

Ceretta nera e ceretta blu

La ceretta nera e quella blu sono delle varianti della cera classica molto particolari. La cera esiste in diverse varianti, tra cui l’Aqua Tin, della marca Berodin, che è ipoallergica e particolarmente delicata. Le cerette nere e blu di marca Berodin costano intorno ai 20 €.

Studiata appositamente per adattarsi a tutte le tipologie di pelle, la cera nera e quella blu possono essere utilizzate in tutte le parti del corpo, persino sul viso, senza particolari problemi. L’applicazione è la stessa della cera a caldo, ma non viene rimossa con le strisce apposite: la cera stessa, una volta asciugata, potrà essere sollevata senza strappi troppo bruschi, evitando dunque la rottura di capillari o la formazione degli antiestetici puntini rossi. La ceretta nera è nota anche come “soft wax”, per le sue proprietà estremamente delicate sulla pelle. La ceretta blu, all’opposto, è chiamata “hard wax”, e permette una depilazione totale e adatta anche ai peli più spessi e folti. La cera contiene numerose sostanze combinate insieme, tra cui l’utilissima cera d’api, che idrata la pelle e la lascia morbida e non arrossata. Anche in questo caso, la ceretta nera e la ceretta blu hanno la fama di essere abbastanza indolori, e sono quindi consigliate per le parti del corpo più sensibili.

Ceretta uomo

Tutte le tipologie di ceretta sopra citate sono adatte sia per i peli femminili che per quelli maschili. Con un’unica accortezza, però: i peli degli uomini sono solitamente più resistenti e spessi, oltreché più numerosi. Ne consegue che la ceretta fatta sulla pelle dell’uomo rischia di essere molto più dolorosa di quella fatta sulla donna, sottoponendo la persona è maggiori rischi di irritazioni e ad un elevato numero di peli incarniti. Optare per le cerette più indolori, come quella araba o quella nera, potrebbe essere una valida soluzione per lui.

Nel caso maschile, la ceretta araba potrebbe dunque essere la scelta migliore, soprattutto per zone folte come il petto, le gambe e la schiena.

TROVALO NELLA TUA CITTÀ
Milano Roma Torino Agrigento Alassio Alessandria Alghero Ancona Aosta Arezzo Ascoli Piceno Asti Avellino Avezzano Bari Barletta Belluno Benevento Bergamo Biella Bologna Bolzano Brescia Brindisi Busto Arsizio Cagliari Caltanissetta Campobasso Carbonia Iglesias Caserta Catania Catanzaro Chiavari Chieti Como Cosenza Cremona Crotone Cuneo Enna Fermo Ferrara Firenze Foggia Fondi Forli Cesena Frosinone Gallarate Gallipoli Genova Gorizia Grosseto Imperia Isernia Jesolo L Aquila La Spezia Latina Lecce Lecco Legnano Livorno Lodi Lucca Macerata Mantova Massa Carrara Matera Messina Mestre Modena Monza Napoli Novara Nuoro Olbia Oristano Padova Palermo Parma Pavia Perugia Pesaro Pescara Piacenza Pisa Pistoia Pordenone Potenza Prato Ragusa Ravenna Reggio Calabria Reggio Emilia Rieti Rimini Rovigo Salerno San Donà di Piave Sanremo Sassari Savona Seregno Sesto Fiorentino Siena Siracusa Sondrio Taranto Teramo Terni Terracina Tortona Trapani Trento Treviso Trieste Udine Varazze Varese Venezia Verbano Cusio Ossola Vercelli Verona Viareggio Vibo Valentia Vicenza Viterbo
VEDI ANCHE
Ceretta gamba intera Ceretta ascelle Ceretta mezza gamba Ceretta inguine totale Ceretta braccia Ceretta labbro superiore Ceretta inguine brasiliana Ceretta gamba intera + inguine Epilazione ascelle Ceretta viso Ceretta completa Bikini
  1. Estetista e Depilazione
  2. Trattamenti popolari
  3. Ceretta
Le recenti tendenze

Ceretta Gamba Intera

Per sfoggiare un paio di shorts estivi o per essere liscia o liscio al tuo primo appuntamento: le gambe liscissime piacciono a tante donne e uomini, e ciò li porta a trovare dei metodi efficaci per rimuovere i fastidiosi peli che crescono su tutta la gamba. Tra le tante tecniche di depilazione esistenti, i più temerari ricorrono alla ceretta per rendere le proprie gambe lisce e setose, ed evitare la schiavitù della depilazione quotidiana con il rasoio.

Ceretta Ascelle

I peli sono le ascelle recano molto fastidio alla maggior parte delle donne.

Una delle tecniche più utilizzate per depilarsi le ascelle è il rasoio, che però bisogna utilizzare tutti i giorni, perché i peli tagliati crescono molto in fretta. Per una soluzione più radicale e duratura, tantissime donne fanno voto di ceretta. In questo modo le epilazioni si riducono a tutti i giorni a una volta al mese, con notevole guadagno di tempo

Ceretta mezza gamba

Con l’arrivo della bella stagione i pantaloni si accorciano mostrando caviglie e polpacci. Molte donne e uomini scelgono quindi di sfoggiare la parte inferiore delle gambe liscissima, e ciò li porta a trovare dei metodi efficaci per rimuovere i fastidiosi peli che crescono su tutta la gamba. Tra le tante tecniche di depilazione esistenti, i più temerari ricorrono alla ceretta per rendere le proprie gambe lisce e setose, ed evitare la schiavitù della depilazione quotidiana con il rasoio.

Company

  • Chi Siamo Contatti Dicono di Noi

Assistenza Clienti

  • [email protected] (+39) 02.56.56.61.70

Professionisti

  • Entra nel Network
Treatwell
Copyright © 2023 Uala
Partita IVA: 08387820965
Privacy
Termini del servizio
Mappa del sito