
Trattamento alla cheratina per donare forza ai tuoi capelli
Ogni giorno, i capelli subiscono numerosi stress meccanici, dati da spazzola ed elastici, termici, dovuti da phon e piastra, ambientali, come lo smog o la stagione, ed emotivi. Infatti, non è raro che in periodi particolarmente stressanti per noi i capelli ci appaiano fragili e che cadano in abbondanza o si spezzino. Ecco quindi che ci viene in soccorso una favolosa sostanza, che in realtà è già presente sui nostri capelli: la cheratina. La cheratina è una proteina contenuta in alcune parti del nostro corpo, come i capelli e le unghie, e la cui carenza porta ad un indebolimento della loro struttura. Aggiungere cheratina ai capelli, quindi, porta a rinforzare i capelli fragili e a prevenirne la caduta. Posandosi sulla lunghezza del capello, ha anche una caratteristica in più: lo rende liscio, forte e lucente, aumentando il volume del fusto.
In cosa consiste il trattamento alla cheratina?
La maggior parte dei trattamenti usa la cheratina idrolizzata, cioè scomposta chimicamente in unità elementari che la rendono compatibile con la struttura del capello. Come fase preliminare è necessario lavare con cura i capelli, senza frizionare eccessivamente la cute per evitare di stressare ulteriormente la chioma. Esistono shampoo specifici per il vostro caso e che si rivolgono a persone con chioma mediamente sana, come quello di Jean Louis David, shampoo purezza estrema, oppure più adatti a capelli problematici, colpiti ad esempio da alopecia, come lo shampoo Phytokératine di Phyto. Scegliete prodotti senza solfato, in modo da rimanere molto delicati sui capelli. Dopo il lavaggio, si applica la cheratina con un impacco da stendere sui capelli bagnati e tenere in posa per una decina di minuti. Esistono molte maschere alla cheratina per capelli in commercio che è possibile anche acquistare per utilizzarle a casa, come la Keratin.P Intensive Deep Hair Mask. Dopo aver lasciato agire la cheratina si procederà con il risciacquo dei capelli, avendo cura di non fare movimenti bruschi e utilizzare spazzole a setole larghe per sciogliere i nodi con delicatezza. Il risultato è ottimo già al primo trattamento, ma può essere utile recarsi almeno una volta al mese dal parrucchiere per fare l’impacco, soprattutto nei casi più gravi. Per mantenere sani e lucenti i capelli, è possibile proteggerli con un apposito spray, che agisce creando una barriera protettiva contro il calore ed è ideale per stress termici come phon, piastra e ferro arricciacapelli. Lo spray, infatti, si spruzza proprio prima della messa in piega, sui capelli umidi, e crea uno strato superficiale di cheratina sul capello. Ideale per chi utilizza quotidianamente piastre roventi sui propri capelli e vuole un’accortezza in più per proteggerli. In commercio esistono molti spray alla cheratina validi, tra cui il Repair Spray Hair Therapy Lotion 200ml Keratin.P.
Come ottenere un effetto anticrespo
Con l’umidità, i capelli tendono a incresparsi, formando un effetto ruvido e opaco. Infatti, durante i periodi più umidi e piovosi, i capelli hanno – paradossalmente – molto più bisogno di idratazione, diventano secchi e tendono a spezzarsi. Anche in questo caso, la cheratina può venirci incontro, proteggendo il capello dall’umidità. Prima di trattarlo, però, è necessario idratare la chioma, utilizzando frequentemente il balsamo e shampoo idratanti, soprattutto quelli che contengono glicerina e che quindi favoriscono la creazione di una guaina protettiva attorno al capello. Inoltre, un utilizzo settimanale delle maschere di bellezza per i vostri capelli permetterà di chiudere le cuticole del fusto del capello mantenendolo liscio e setoso. Esistono anche diversi sieri che, applicati sui capelli asciutti o umidi dopo averli lavati, proteggono il capello fragile non solo dall’umidità esterna, ma anche dall’uso di piastre liscianti o ferri arricciacapelli, che sono spesso causa, sul lungo periodo di utilizzo, di opacità e increspatura del capello.
- Parrucchieri
- Trattamenti popolari
- Trattamento del capello
- Trattamento cheratina