
I rimedi alla calvizie e all’alopecia
La perdita di capelli può essere dovuta a molteplici fattori, da quelli genetici fino a quelli patologici. Nel caso degli uomini, la genetica non gioca a loro favore: se vostro padre è calvo, molto probabilmente lo sarete anche voi. Nel caso delle donne (e degli uomini che ne soffrono, ovviamente) le cause riguardano invece malattie come l’alopecia oppure delle cure particolarmente invasive come la chemioterapia.
Quali trattamenti esistono per il diradamento dei capelli o la calvizie?
Esistono trattamenti molto diversi tra loro, tutte con l’obiettivo di infoltire la chioma colpita dalla calvizie. Un metodo molto efficace, ma particolarmente invasiva, è quella chirurgica: l’autotrapianto dei capelli. L’autotrapianto consiste in un’operazione chirurgica, eseguibile soltanto da un chirurgo plastico, nella quale vengono asportati dei capelli da un donatore per trapiantarli nella cute soggetta a calvizie del ricevente. Esistono anche altri trattamenti meno invasivi, ma sempre medici e molto costosi. È il caso del trattamento Prp capelli, che stimola le cellule staminali per favorire la ricrescita del capello. Infine, esistono numerose fialette per favorire la ricrescita del capello, che non sono definitive come gli altri metodi ma permettono di raggiungere dei risultati discreti ad un prezzo più contenuto. Un famoso prodotto di questo tipo è Krestina, un integratore naturale per i capelli maschili e femminili. Si consiglia di recarvi dal vostro parrucchiere o estetista di fiducia per farvi consigliare il trattamento più adatto al vostro caso.
- Parrucchieri
- Trattamenti popolari
- Trattamento del capello
- Trattamento anticaduta