Treatwell
Accedi
Taglio frangia
Taglio frangia

Qual è la frangia più adatta a te?

Molte donne che non hanno mai avuto la frangia sono restie a tagliare i capelli sulla propria fronte perché, anche se non si andrà a toccare il resto della capigliatura, l’effetto è quello di un cambiamento radicale del proprio look, e non tutte le donne sono pronte per questo. Vediamo dunque qualche suggerimento per avere il giusto stile di frangia in base al taglio dei capelli, alla piega e ai lineamenti del viso.

La frangia pettinata di lato

Adatta ad ogni forma del viso, la frangia pettinata di lato è un buon inizio per vedere come ci sta la frangia per la prima volta. Può essere poco più corta di un ciuffo, in modo da poterla nascondere dietro l’orecchio, oppure può essere una frangia scalata in obliquo, soprattutto se si ha la riga laterale. La frangia laterale è adatta anche a tutti i tipi di piega e di lunghezza dei capelli, e può essere ottenuta facilmente, con phon e spazzola se si hanno i capelli lisci o utilizzando una crema modellante o del gel se sono capelli mossi e ricci.

La frangia corposa e dritta

Per chi ha molti capelli, meglio se lisci o al limite mossi, si può scegliere una frangia corposa e dal taglio dritto che si ferma appena sopra gli occhi. Molto facile da gestire (bastano phon e spazzola e, nei casi più indisciplinati, la piastra), è invece sconsigliata per chi ha i capelli ricci a causa dell’eccessivo contrasto che si formerebbe. Questo tipo di frangia si adatta a volti squadrati o triangolari, con una mascella o un mento particolarmente spigolosi. Questo perché la linea dritta che si crea con la frangia contrasta piacevolmente con la morbida bombatura della frangia molto spessa, stile anni Sessanta.

La frangia sfilata e leggera

La frangia sfilata è un modo sbarazzino di impreziosire la propria pettinatura. Ottima su visi ovali, si adatta a tutte le forme del viso, soprattutto quelle poco regolari, grazie all’irregolarità che lo stile sfilacciato crea sulla fronte. I ciuffi della frangia, molto più leggera di quella precedente, possono essere separati al centro o di lato, in base a dove si trovi la riga. Facile da portare, basta un phon e qualche colpo di spazzola, e si presta sia ai capelli lisci che ai ricci e mossi. Nessuna paura se la frangia è poco disciplinata: è proprio questa la sua caratteristica fondamentale!

La frangia corta

La frangia corta, nonostante le apparenze, non è facile da mantenere, e può darsi che dovrete dedicarvici più di una volta al giorno. Nonostante ciò, è possibile utilizzarla per rendere una fronte poco spaziosa più ampia o assottigliare un viso rotondo. Per ottenerla, basta tagliare la frangia dritta (e non troppo corposa) due dita sopra le sopracciglia. Per mantenerla, invece, sarà difficile utilizzare la spazzola e potrà essere asciugata col phon e poi piastrata. Talvolta è necessario ricorrere a piccole quantità di gel per controllare i ciuffi durante la giornata. Si presta anche con i capelli ricci, perché risulta meno contrastante della frangia più spessa.

La frangia lunga

Ideale per chi vuole provare la frangia per la prima volta, la frangia lunga si ferma all’altezza degli occhi e si acconcia naturalmente con una grande apertura al centro della fronte, che permette di evidenziare gli zigomi e affilare i tratti morbidi di un viso tondo o a cuore oppure un viso ovale. Si può disciplinare con il phon e la spazzola, ma in caso di capelli mossi o ricci meglio dargli un colpo di piastra per far durare la sua messa in piega. Questo tipo di frangia è ottimo per chi vuole esaltare degli occhi grandi e belli, perché l’attenzione è tutta posta su di loro.

TROVALO NELLA TUA CITTÀ
Milano Roma Torino Agrigento Alassio Alessandria Ancona Aosta Arezzo Ascoli Piceno Asti Avellino Bari Barletta Belluno Benevento Bergamo Bologna Bolzano Brescia Brindisi Busto Arsizio Cagliari Caltanissetta Campobasso Carbonia Iglesias Caserta Catania Catanzaro Chiavari Chieti Cologno Monzese Como Cosenza Cremona Crotone Cuneo Enna Fermo Ferrara Firenze Fiumicino Foggia Fondi Forli Cesena Frosinone Gallarate Gallipoli Genova Gorizia Imperia Isernia Jesolo L Aquila La Spezia Latina Lecce Lecco Livorno Lodi Lucca Macerata Mantova Massa Carrara Matera Messina Modena Monza Napoli Novara Nuoro Olbia Oristano Padova Palermo Parma Pavia Perugia Pesaro Pescara Piacenza Pisa Pistoia Pomezia Pordenone Potenza Prato Ragusa Ravenna Reggio Calabria Reggio Emilia Rieti Rimini Rovigo Salerno San Donà di Piave Sassari Savona Sesto Fiorentino Siena Siracusa Sondrio Taranto Teramo Terni Terracina Trapani Trento Treviso Trieste Udine Varese Venezia Verbano Cusio Ossola Vercelli Verona Vibo Valentia Vicenza Viterbo
VEDI ANCHE
Taglio donna Taglio e piega Taglio sansone
  1. Parrucchieri
  2. Trattamenti popolari
  3. Taglio donna
  4. Taglio frangia
Le recenti tendenze

Taglio Donna

Taglio

Taglio e Piega

Il taglio dei capelli è un momento topico per ogni donna. Che si desideri sistemare un taglio preesistente o cambiare radicalmente look, il taglio permette alla donna di sentirsi in ordine ed esaltare la sua naturale bellezza, oltreché costruirsi un piccolo spazio per dedicarsi a sé. La piega, inoltre, è un modo per dare volume al proprio taglio, donargli carattere e permettere di esaltare i pregi e mascherare i difetti del volto.

Company

  • Chi Siamo Contatti Dicono di Noi

Assistenza Clienti

  • [email protected] (+39) 02.56.56.61.70

Professionisti

  • Entra nel Network
Treatwell
Copyright © 2023 Uala
Partita IVA: 08387820965
Privacy
Termini del servizio
Mappa del sito