
Taglio e piega migliori per il proprio viso
Il taglio dei capelli è un momento topico per ogni donna. Che si desideri sistemare un taglio preesistente o cambiare radicalmente look, il taglio permette alla donna di sentirsi in ordine ed esaltare la sua naturale bellezza, oltreché costruirsi un piccolo spazio per dedicarsi a sé. La piega, inoltre, è un modo per dare volume al proprio taglio, donargli carattere e permettere di esaltare i pregi e mascherare i difetti del volto. Vediamo insieme qualche idea di taglio in base alla piega naturale dei nostri capelli o a quella che vogliamo ottenere col fai da te o dal parrucchiere.
Capelli lisci
Un taglio lungo è molto elegante e ha il vantaggio di poter essere acconciato come si preferisce. Tuttavia, l’ultraliscio spesso risulta troppo rigido e geometrico, e non è adatto a tutte le personalità. Ottima per visi ovali non troppo allungati, ma anche per visi tondi o un po’ squadrati che vogliono armonizzare le proprie linee.
I capelli medi, vera tendenza dell’anno, hanno un carattere sbarazzino nella versione a caschetto o “bob”, senza perdere un tocco di eleganza. Il bob è un trucchetto per evitare l’effetto ultraliscio troppo rigido: nonostante il taglio sia geometrico come quello lungo, la media lunghezza dona freschezza e alleggerisce di molto un taglio che altrimenti sarebbe difficile da portare. L’unica pecca: ci sono poche alternative di acconciatura, mentre con i capelli lunghi è possibile sbizzarrirsi maggiormente con trecce e codini particolari. I capelli corti e lisci sono per donne con un portamento audace, coraggioso e sbarazzino. Con la frangia tirata su da gel, i capelli corti lisci possono darvi un aspetto da vere rocker, mentre basta scompigliare la chioma per ottenere un delizioso effetto spettinato. Tuttavia, la piega liscia è difficile da ottenere da sole, perché è necessario direzionare ad arte ogni ciuffo e occorre un buon occhio e una grande manualità. I capelli lisci possono essere ottenuti in due modi: usando la classica spazzola tonda con il phon, oppure rimediando con la piastra. Entrambe le tecniche hanno il pregio di essere versatili e di poter essere svolte con facilità a casa propria, ma hanno un difetto importante: sono temporanee, e se c’è molta umidità nell’aria i capelli si arricceranno in poche ore. Se si volesse lisciare in modo permanente i propri capelli ci sono dei metodi alternativi, che utilizzano creme e sostanze in grado di alterare la struttura del capello e renderlo più liscio e setoso, come la stiratura permanente alla cheratina o quella brasiliana.
Capelli mossi
I capelli mossi permettono di dare al vostro volto un carattere più dinamico ed energico, che nulla ha a che vedere con la geometria della piega liscia. Quando sono lunghi, i capelli lunghi e mossi fanno una gran bella figura: non a caso sono di grande tendenza quest’anno. La geometria di un capello liscio, che cade in verticale dalla testa fino alla schiena, viene spezzato da morbide onde che rendono la piega naturale e dinamica. Nel caso dei capelli di media lunghezza il trend è rivolto verso il caschetto, o “bob”, che con la piega mossa acquisisce una marcia in più. L’effetto del bob mosso, chiamato più propriamente “wob”, è sbarazzino e fresco, adatto a tutte le età. I capelli corti mossi permettono di rendere ancora più dinamico un taglio liscio, o renderlo più vintage, con morbide onde studiate appositamente per rendere la chioma gonfia. I capelli wavy, cioè ondulati, rendono il look più sbarazzino e simpatico, ed è davvero facile da ottenere: basta asciugare i capelli a testa in giù senza insistere col pettine. Per ottenere una piega mossa con i capelli lunghi, basta utilizzare il ferro arricciacapelli o i classici bigodini, anche se quest’ultimo metodo è molto meno veloce. Altrimenti, è possibile ricorrere alla permanente per non dover pensare alla piega per alcuni mesi.
Capelli ricci
Se hai un carattere allegro ed espansivo, i capelli ricci sono la piega che più ti si addice. Via libera a chiome leonine, dunque, con l’unica preoccupazione di ricreare un riccio ben definito, qualsiasi sia la dimensione che si sceglie di sfoggiare. I capelli lunghi e ricci possono darti un’aria selvaggia oppure angelica: tutto si gioca sull’ampiezza del riccio e sulla tonalità dei colori. Con i capelli molto lunghi, si consiglia di formare il boccolo a partire dalle tempie e non dalla radice, altrimenti si rischia di avere un effetto “triangolo” con le punte molto ampie e i lati dei capelli direzionati obliquamente. Con la media lunghezza, il problema non si risolve, ma per lo meno la forma della chioma sembra volutamente voluminosa ed assume una forma più tondeggiante. Più energici e audaci, i capelli corti e ricci hanno un’anima rock molto spiccata, soprattutto se i ricci vengono bagnati con la spuma per capelli. Anche in questo caso i capelli ricci si possono ottenere con il ferro arricciacapelli, i bigodini o la permanente. Tenendo conto che la dimensione del riccio fa la differenza: ricci molto stretti di diametro avranno un effetto afro, mentre quelli con diametro più ampio saranno più vicini ad una piega mossa.
- Parrucchieri
- Trattamenti popolari
- Taglio donna
- Taglio e piega