Treatwell
Accedi
Barba
Barba

Taglio barba: quale stile scegliere?

La barba aggiunge una nota di stile al vostro volto, rendendovi più eleganti, professionali e virili, a seconda del tipo di taglio. Ma non è facile capire quale sia la barba che vi sta meglio. A seconda della forma del vostro viso, infatti, baffi e barba possono venirvi in aiuto non solo per creare il vostro stile, ma anche per mascherare piccoli difetti e irregolarità del volto. Vediamo come le caratteristiche di ogni forma del viso si adattano ad alcuni stili di barba. Infine, risolveremo l’annosa questione: quali sono gli strumenti migliori per curare la nostra barba? Meglio la lametta o il rasoio elettrico?

Barba corta

Prima di tutto bisogna scegliere quale sia la lunghezza migliore per la barba. I volti regolari e ovali, infatti, possono permettersi di avere la barba corta, incolta oppure lunga pochi centimetri. La barba corta diffusa su guance e meno possono ridursi a un pizzetto ben studiato in base alla forma del viso, come vedremo. La barba corta può darvi un aspetto curato anche con una lieve ricrescita, accentuando le squadrature di una mascella marcata oppure armonizzando un volto regolare. Il pizzetto si addice a chi è calvo o rasato, e permette di giocare con le linee del volto per sottolinearle o mascherarle in base al proprio gusto. In caso di naso importante, una barba corta può però accentuare la grandezza del naso, mentre beneficerebbe di una barba più lunga. Facile da regolare, con il rasoio elettrico la barba sarà sempre ben curata, e vi permetterà di giocare con le sfumature creando pizzetti molto accentuati, perché contrastati dal resto del volto glabro, oppure sfumati all'interno di una barba più corta ma presente.

Barba lunga

Tornata alla ribalta sulle passerelle degli ultimi anni, avere una barba lunga è una scelta di stile che libera l'uomo dalle rasature mattutine ma lo impegna con strumenti meno precisi come le forbicine per regolarla. Inoltre, per essere eccellente la barba lunga necessita di continua cura, come balsami e maschere nutrienti che mantengano il pelo sano e folto. La barba lunga è ottima sui visi larghi, come quelli tondeggianti o dalla mascella squadrata, mentre ha difficoltà a stare bene se indossata da chi ha un viso ovale e sottile. Ottima sia con i capelli lunghi che su chi è rasato o calvo, si presta poco col capello corto classico o rasato ai lati. La barba lunga si presta a piccole acconciature, come codini e treccine, così come ad accessori da barba tra cui i gioielli da barba, ovvero perline, spirali e ciondoli che fungono da punti luce sulla lunghezza della barba, impreziosendola. L'effetto del gioiello da barba può essere sia elegante, con brillantini e perline semplici, che piratesche, con perline a forma di teschio o ciondoli a croce.

Viso ovale allungato

Un uomo con un viso lungo e sottile può essere valorizzato da una barba incolta, per uno stile “5 o’clock shadow” cioè quella peluria rada che si forma a distanza di un giorno intero dalla rasatura. Con un viso molto lungo sono da evitare le barbe troppo lunghe e squadrate, poiché rischiano di allungare eccessivamente la figura, mentre sono ben accetti i baffi importanti, come quelli classici, a manubrio o a ferro di cavallo. I baffi classici, di media lunghezza e che seguono la curva della bocca, sono tornati di moda nell’ultimo anno, e permettono di distogliere lo sguardo da degli zigomi un po’ “importanti” e spigolosi. Di facile manutenzione, una volta definita la forma del baffo basta radere il mento con un rasoio elettrico o una classica lametta e regolare la lunghezza dei baffi con una forbice. Attenzione a non lasciare troppo incolto il baffo: il rischio è di ritrovarsi dei fastidiosi ed antiestetici peli dentro la bocca. I baffi a manubrio, invece, sono quelli che coprono completamente il labbro superiore, scendendo leggermente verso gli angoli della bocca. Come i baffi più classici, quelli a manubrio sono facili da mantenere, e ha il pregio di spezzare un viso molto lungo pur mantenendone le forme armoniose. I baffi a ferro di cavallo, invece, osano molto di più. Con un’anima più rocker, i baffi a manubrio scendono in modo parallelo fino al mento, senza ricongiungersi. Questo stile è ottimo per i visi ovali che vogliono dare un tratto più duro ad un mento non troppo appuntito.

Viso squadrato

Se si possiede una mascella pronunciata e dei tratti spigolosi e molto mascolini, vi serve un look che esalti i vostri tratti senza esagerarne le forme squadrate. Ecco che ci vengono incontro i pizzetti di varia forma e dimensione, evitando la peluria incolta sulle guance e concentrandosi sul mento, per assottigliarlo e allungare lievemente la figura del viso. Utilizzare le forme regolari della mandibola per sottolinearle con delle basette sottili può essere una strategia vincente. Il viso squadrato può essere di due tipi: volto abbastanza corto, “quadrato”, e più lungo e “rettangolare! Il viso quadrato e regolare è quello che si presta meglio alle varianti del pizzetto, sia coi baffi che senza, perché permette di allungare il viso e assottigliare il mento. La barba deve essere ben definita, valorizza la linea squadrata della mascella attraverso linee nette attorno agli zigomi, peli corti o assenti sulle guance e lunghi sul mento. Ideale per un viso quadrato la barba circolare, con i baffi che seguono la linea delle labbra e si uniscono sul mento, meglio se con la mosca al centro. Una variante di questo stile è il baffo che segue la linea del pizzo ma non si ricongiunge ad esso, ottimo per le barbe più rade. Se preferite evitare i baffi, il vostro pizzetto può coprire interamente il mento o solo la parte centrale, con i peli molto corti per non allungare troppo la figura già lunga del viso. In questo modo si attira l’attenzione sul mento e si evita di sottolineare la squadratura della mascella. Il volto quadrato è quello più indicato per mantenere una barba folta, lunga e rigogliosa, in stile hipster, stando attenti a non allungare troppo la forma del viso. Una barba lunga, contrariamente a ciò che si pensa, necessita di continua manutenzione: non solo utilizzando le forbici per definirne e regolarne la lunghezza, ma anche utilizzando balsami adatti a rendere morbida e senza nodi la vostra barba. Nel caso di un volto rettangolare, invece, gli stili migliori sono almeno tre. Il primo riguarda la classica barba sottogola, senza baffi, che seguono i contorni del mento e si collegano o meno alle basette. Questa barba armonizza i volti troppo spigolosi, richiamando delle linee curve e riequilibrando la figura. Un secondo look è il pizzetto “a cinturino”, con una striscia sottile di barba tra il labbro inferiore e il mento. In questo caso la linea verticale che crea la barba permette di distogliere lo sguardo dagli spigoli troppo accentuati della mascella, e va tenuto rigorosamente senza baffi, per un look spavaldo ma al tempo stesso curato. Per ultimo, gli amanti dei baffi col viso squadrato non dovranno rinunciarvi: potrete optare per una barba sottomento che si connette ai baffi a ferro di cavallo, lasciando glabro il mento e le guance. In questo modo avrete il vantaggio di armonizzare il vostro volto e, al tempo stesso, non rinunciare alla mascolinità delle vostre forme rigide.

Viso rotondo

Lo scopo della barba su un viso rotondo è quello di assottigliare, allungare e creare spigolosità alla figura. L’assenza di barba su questa forma del volto, infatti, rischia di rendere la vostra immagine piuttosto infantile, oltre a farvi apparire con qualche chilo di troppo anche laddove non ce ne siano. Una strategia ottimale è quella di seguire con la barba la linea degli zigomi, accentuandone le forme e rifinendo il tutto con un pizzetto folto che allunghi il viso. Ecco che potrete scegliere tra una barba folta, assente sulle guance e con i baffi staccati, un pizzetto a cerchio che si allunga fino a ricongiungersi alle basette, barba rigogliosa sul mento che non si ricongiunge al baffo e, per chi non desidera la barba lungo tutta la linea della mascella, può definire le sue linee attraverso un pizzetto a cinturino unito a dei folti baffi. Anche con questo tipo di volto potete osare con una barba lunga, da hipster, che vi permetterà di squadrare e allungare la vostra forma del viso. Ben vengano dunque le acconciature da barba, come codini e piccole trecce, che donano alla figura una forma allungata e mimano un mento sottile che, in realtà, è interamente coperto dai peli.

Lametta o rasoio? Ecco gli strumenti per curare la vostra barba

La questione dipende molto dalla vostra tipologia di pelle. Una pelle sensibile, con acne e imperfezioni, potrebbe essere infatti danneggiata dalla lametta, e i dermatologi consigliano per il rasoio elettrico per chi ha questi tipi di pelle. Nonostante il taglio della barba con il rasoio elettrico risulta più veloce, c’è tuttavia da considerare che è necessaria una maggiore manutenzione, per evitare fastidiose infezioni. Con la lametta la manutenzione è più rapida e necessita di meno passaggi per radere a fondo. Indicate per i peli più duri e folti, costa meno e si può cambiare molto più facilmente la testina. Ma, con pelli troppo delicate, il rischio è che si accumuli sebo che renderà troppo grassa la pelle del viso.

Ecco alcuni prodotti che sono indispensabili per gestire al meglio la propria barba:

  • • Gillette, Fusion Proglide Flexball: rasoio da uomo.
  • • Philips, OneBlade: lametta da barba.
  • • Proraso, sapone da barba per pelli sensibili.
  • • Proraso, Cypress and Vetyver: balsamo ammorbidente da barba.
  • • Mr Bear Family, pettine da barba.
TROVALO NELLA TUA CITTÀ
Milano Roma Torino Agrigento Alassio Alessandria Ancona Aosta Arezzo Ascoli Piceno Asti Avellino Avezzano Bari Barletta Belluno Benevento Bergamo Biella Bologna Bolzano Brescia Brindisi Busto Arsizio Cagliari Caltanissetta Campobasso Carbonia Iglesias Caserta Catania Catanzaro Chiavari Chieti Como Cosenza Cremona Crotone Cuneo Enna Fermo Ferrara Firenze Foggia Fondi Forli Cesena Frosinone Gallarate Gallipoli Genova Gorizia Grosseto Imperia Jesolo L Aquila La Spezia Latina Lecce Lecco Legnano Livorno Lodi Lucca Macerata Mantova Massa Carrara Matera Messina Mestre Modena Monza Napoli Novara Nuoro Olbia Oristano Padova Palermo Parma Pavia Perugia Pesaro Pescara Piacenza Pisa Pistoia Pordenone Potenza Prato Ragusa Ravenna Reggio Calabria Reggio Emilia Rieti Rimini Rovigo Salerno San Donà di Piave Sanremo Sassari Savona Sesto Fiorentino Sestri Levante Siena Siracusa Sondrio Taranto Teramo Terni Terracina Tortona Trapani Trento Treviso Trieste Udine Varazze Varese Venezia Vercelli Verona Viareggio Vibo Valentia Vicenza Viterbo
VEDI ANCHE
Rasatura barba Regolazione barba
  1. Parrucchieri
  2. Trattamenti popolari
  3. Barba
Le recenti tendenze

Rasatura Barba

La rasatura della barba è il rituale che ogni uomo fa subito dopo il caffè del mattino, e permette di risvegliarlo e fargli trovare le energie sufficienti per affrontare la giornata. Ecco alcuni consigli per avere una rasatura perfetta ogni giorno.

Regolazione Barba

In base allo stile che scegliete per voi stessi, la barba è una parte indispensabile del look: è quindi importante imparare come regolare la barba in base a ciò che volete ottenere. La barba vi dona uno stile elegante, professionale o virile in base al taglio scelto. Prendere dimestichezza con lamette, rasoi elettrici e regolabarba è indispensabile per riuscire a regolare la barba nel miglior modo possibile.

Company

  • Chi Siamo Contatti Dicono di Noi

Assistenza Clienti

  • [email protected] (+39) 02.56.56.61.70

Professionisti

  • Entra nel Network
Treatwell
Copyright © 2023 Uala
Partita IVA: 08387820965
Privacy
Termini del servizio
Mappa del sito