
Listino prezzi
Seleziona categoria
Seleziona categoria
Servizi più scelti
-
1h30min Popolareda 60€Lo shiatsu (in lingua giapponese 指圧: shi = dito e atsu = pressione) è una tecnica che origina dalle tradizioni filosofiche e dai sistemi di preservazione dell’equilibrio energetico provenienti dalla cina antica e successivamente sviluppatesi in giappone. Si basa sulla pressione perpendicolare, mantenuta e costante del pollice, delle dita, del palmo, del pugno e del gomito, esercitata lungo il tragitto dei meridiani energetici o sui punti dell’agopuntura. L’espressione concreta e percepibile della perdita di equilibrio viene definita come “disarmonia”. La disarmonia, ed il conseguente disagio del corpo e della mente, è provocata da uno squilibrio energetico interno che si esprime principalmente nell’occlusione del meridiano, con conseguente ulteriore danno all’organo o al viscere collegato al meridiano stesso. Lo shiatsu risulta efficace perché permette di “liberare” i canali dove scorre l’energia vitale, consentendo una migliore circolazione dell’energia stessa, ripristinando le funzioni che permettono all’organismo di ritrovare l’equilibrio e l’armonia con sé stesso e con l’ambiente circostante. Inoltre, concorrendo alla prevenzione di condizioni energetiche disarmoniche o alla trasformazione delle disarmonie già in atto, lo shiatsu fornisce anche all’utente i mezzi e le informazioni necessarie per renderlo parte consapevole ed attiva nella ricerca di una miglior condizione di benessere e di salute.
-
1h Popolareda 60€Il linfodrenaggio è stato ideato da un medico danese, emil vodder, negli anni trenta; non a caso, il trattamento è anche noto come linfodrenaggio metodo vodder. Il medico notò che tra i suoi pazienti, quelli che soffrivano di infezioni croniche delle vie respiratorie avevano i linfonodi molto ingrossati sul collo. Sperimentò che, massaggiandoli, si potevano ottenere dei risultati sbalorditivi. Vodder arrivò a comprendere che se i linfonodi non sono in grado di purificare la linfa, questa si trova a ristagnare e ciò causa diversi malesseri. Il massaggio linfodrenante si esegue attraverso movimenti a spirale che vengono praticati sui linfonodi. Le manovre del massaggiatore saranno molto delicate, perché questa tecnica agisce sui vasi linfatici, che sono più fini di quelli sanguigni. Il linfodrenaggio è ottimo in caso di ristagni di liquidi perché aiuta il metabolismo a funzionare in modo corretto ed evita quei gonfiori che si manifestano nelle gambe, sui glutei o all’altezza dell’addome. In pratica le mani del massaggiatore spostano il liquido che di solito si trova nella pelle o tra pelle e muscoli e lo fa uscire dai vasi linfatici. Tramite questo massaggio si possono risolvere problemi di edema o gonfiore, legati ad accumulo di liquido nei tessuti. Un ulteriore beneficio del trattamento linfodrenante è relativo al sistema immunitario: massaggiare i linfonodi e muovere la linfa comporta la produzione e la circolazione degli anticorpi e stimola inoltre il processo di cicatrizzazione.
-
1h30min Popolareda 50€Un grande capitolo della medicina tradizionale cinese è la dietetica cinese. Ad essa è dedicata la scelta dell’alimentazione fondata sul terreno dato dalla costituzione della persona, per migliorarlo ed ottimizzarlo utilizzando i cibi più adatti. In realtà gli alimenti possono essere considerati come dei piccoli ‘farmaci’ che hanno un modesto effetto curativo ma che, essendo assunti quotidianamente, sono estremamente potenti nel lungo periodo. È interessante fare un confronto tra dietetica occidentale (quella utilizzata nella nostra medicina) e dietetica cinese. La dietetica occidentale può essere definita quantitativa se confrontata a quella cinese che invece è qualitativa. Ciò significa che nello studio dell’alimentazione fatto dalla biomedicina si guarda soprattutto a come fornire le quantità corrette di nutrienti (quante proteine, quanti carboidrati, quanti lipidi, vitamine, sali minerali, oligoelementi, quanta acqua…ed infine quante calorie) mentre invece nella dietetica cinese ci si interessa soprattutto della qualità degli alimenti definita in base alla natura, al sapore, al tropismo del cibi. Tutti gli alimenti sono classificati in cina in base alla loro natura (fredda, fresca, neutra, tiepida e calda), in base al sapore (amaro, salato, acido, dolce e piccante), in base alla tendenza direzionale (ascendente e discendente, emergente o interiorizzante) ed in base al tropismo verso uno o più organi e visceri. Questa classificazione basata su natura-sapore-tendenza-tropismo è la stessa adottata anche nella farmacologia cinese. La differenza tra dietetica cinese ed occidentale non solo non è un handicap ma anzi favorisce una loro utilizzazione contemporanea con l’effetto di potenziarne reciprocamente gli effetti.
Recensioni
(Lasciate dai clienti solo dopo la loro visita al salone)

21 Feb 2022

14 Dic 2021

1 Set 2021

17 Apr 2020

14 Gen 2020
Lo Staff

Matteo
Terapista dei Massaggi
Sul salone
Termini di cancellazione
Potrai cancellare la tua prenotazione fino a 3 ore prima del tuo appuntamento. Se avrai pagato online, riceverai un accredito nel tuo Wallet di Uala
Orari di apertura
Lunedì
12.00 - 21.00
Martedì
09.00 - 21.00
Mercoledì
09.00 - 21.00
Giovedì
09.00 - 21.00
Venerdì
09.00 - 21.00
Sabato
09.00 - 19.00
Domenica
Chiuso
Orari di apertura
Lunedì
12.00 - 21.00
Martedì
09.00 - 21.00
Mercoledì
09.00 - 21.00
Giovedì
09.00 - 21.00
Venerdì
09.00 - 21.00
Sabato
09.00 - 19.00
Domenica
Chiuso
Esplora altre opzioni
Altri saloni a Milano:
Altre città con Uala:
Le persone prenotano anche:
Trattamenti vicini: