
Trucco professionale in poco tempo
Desiderate un trucco perfetto per ogni occasione? Tenete in conto di impiegare molto tempo le prime volte, perché per scegliere le giuste strategie serve molta manualità. Allenatevi per alcune settimane tenendo conto di perderci un’oretta, e vedrete che giorno dopo giorno ridurrete il tempo di netto.
Vediamo quindi come procedere per un trucco professionale in breve tempo, per avere un look semplice e naturale in poco tempo.
Quali prodotti ci servono per un trucco professionale?
Iniziamo a prendere dimestichezza con gli strumenti: quali ci servono per ottenere un trucco professionale?
Prima di tutto, partiamo con la tavolozza per il contouring. Ne esistono molte in mercato, tra cui la palette per contouring ZOEVA “Cream Contour Spectrum” di Sephora. Procuratevi una spugnetta ergonomica per sfumare il viso e un pennello tondo a setole larghe.
Poi passiamo agli strumenti per gli occhi: palette per ombretti, avendo cura di sceglierla con trucchi sfumati almeno di tre toni diversi per colore, ad esempio quella Elixir London, che li propone in polvere ad effetto mat. Solitamente quelle più complete costano una ventina euro. Buttate l’applicatore per ombretti con la spugnetta, e prendete il pennellino piccolo a setole morbide, sarà più preciso. Poi scegliete le matite: di colore nero non deve mai mancare, ma osate con colori più chiari, come azzurro, verde o argento/oro, per esaltare un occhio azzurro o verde e renderlo ancora più luminoso e ampio. Poi, scegliete l’eyeliner, ideale con il pennellino per una precisione migliore. Se avete poca manualità, però, esistono eyeliner a forma di matita, come quello di L’Oréal Paris chiamato Super Liner Blackbuster per il tratto molto spesso. Infine, scegliete un mascara che allunghi e volumizzi le vostre ciglia al meglio. Scegliete ad esempio il Mascara Volume Unico della Collistar.
Per le labbra, invece, procuratevi un bel rossetto o una selezione di lucidalabbra. Esistono palette di lucidalabbra a buon mercato che si prestano molto anche per essere regalate, come quelle della Pupa, e vi permettono di scegliere sempre il colore giusto per l’occasione. Per i rossetti, invece, si consiglia quelli ad effetto mat, molto in voga negli ultimi anni, che sottolineano le labbra e hanno un grande effetto volume. Munitevi anche ti matita per labbra del colore del rossetto, se lo preferite al lucidalabbra.
Quali sono i passaggi per un trucco completo perfetto in tempi rapidi?
Partiamo dalla base con il contouring. Prendiamo il pennello e stendiamo il colore più chiaro di un tono della nostra pelle nei punti centrali del viso, in modo da illuminarli: zigomi, centro della fronte, centro del naso e mento. Se serve, usate il verde per correggere delle brutte occhiaie. Successivamente, ripassiamo i contorni con un colore di due toni più scuro della nostra carnagione. In questo modo, ci ritroveremo a sottolineare tutte le nostre ombre naturali. Partiamo con il contorno della fronte e scendiamo sotto gli zigomi. Dopodiché coloriamo i lati del naso e del mento. Infine, sfumate con la spugnetta tutti i colori, avendo cura di non mescolarli troppo e di mantenere le tonalità al loro posto. Ed ecco un trucco base completo e perfetto per ogni occasione, su cui potete solo sbizzarrirvi.
Come seconda fase, iniziamo a colorare gli occhi, partendo dall’ombretto. Qualsiasi colore si scelga, l’ombretto va sfumato dal tono più scuro, verso l’esterno della palpebra, fino al tono più chiaro al centro dell’occhio, e si concluderà, nella parte più vicina al naso, con un tono molto più chiaro dello stesso colore, in modo da creare un punto luce. Il pennellino con le setole vi aiuterà ad applicare bene il colore, mentre una spugnetta piccola potrà aiutarvi a sfumare i toni tra loro.
Dopodiché passate alla matita, scura o chiara che sia. Piccolo trucco: uscite un po’ dal lato esterno, per farvi una linea guida per stendere l’eyeliner. L’eyeliner, rigorosamente nero, seguirà quella linea e farà un arco sulla palpebra. Fermatevi ad un terzo dell’occhio se avete gli occhi già molto grandi e con molta palpebra esposta, in modo da far sembrare il trucco più naturale. Coprite l’intero occhio se avete poca palpebra esposta, per allargare lo sguardo. Concludete, infine, con un’abbondante passata di mascara.
Per ultimo, occupatevi delle labbra: in base al colorito della vostra pelle e all’occasione, scegliete se usare solo un lucidalabbra, che volumizza senza cambiare radicalmente il colore originale della pelle, oppure il rossetto mat, che definisce i contorni ed esalta le labbra molto carnose. Preferite toni chiari se avete labbra sottili, perché i colori scuri tendono ad assottigliare le labbra.