
Permanente Ciglia
Le ciglia da cerbiatta sono le più ambite per le donne, perché allargano lo sguardo e lo impreziosiscono incredibilmente. È per questo che molte donne utilizzano numerose strategie make up per rendere le ciglia più lunghe e più curve.
Per chi ha le ciglia molto dritte, però, il mascara non è sufficiente e crea un effetto innaturale, anche se sono lunghe. Per cui, si utilizza il piegaciglia per donare alle ciglia una bella curva verso l’alto. Il piegaciglia però è considerato dalla maggior parte delle donne più uno strumento di tortura che un aggeggio efficace: difficile da maneggiare, se posizionato leggermente più in là fa prendere alle ciglia un effetto innaturale e difficile da sistemare.
Per liberarsi dalla schiavitù del piegaciglia, quindi, molte donne ricorrono alla permanente per ciglia.
Sconsigliatissima nel fai da te, l’estetista saprà come dare alle vostre ciglia la piega ottimale, eliminando il piegaciglia dalla vostra vita. La permanente per ciglia consiste nell’applicazione di una sorta di “bigodino”, fissato sopra l’arco cigliare, su cui vengono fissate le ciglia con una particolare sostanza che rimane in posa per una ventina di minuti. Per essere applicata la sostanza fissante, le ciglia devono essere pulite da ogni traccia di mascara e ben asciutte. Il bigodino viene scelto in base alla lunghezza naturale delle ciglia: avrà un diametro più grande in caso di ciglia più lunghe. Le ciglia vengono poi adagiate sul bigodino con una spatola in legno, avendo cura di mantenere l’uniformità delle ciglia e di premerle con forza.
Dopo la posa, verrà applicato un neutralizzante, che rimarrà in posa per altri quindici minuti circa. Infine, si sfilano i bigodini mediante l’utilizzo di un batuffolo di cotone, con cui lo si spingerà verso il basso fino a rimuoverlo dalle ciglia. Poi si rimuoveranno gli eccessi di colla e si spalmerà una sostanza lenitiva che serve per evitare arrossamenti sugli occhi, per altri 10 minuti di posa. Tutto ciò per un totale di circa un’ora di permanente.
Dopo il trattamento, gli occhi non potranno essere lavati né truccati per un giorno intero, e sarà necessario struccarsi meticolosamente ogni sera per non far perdere la piega alle ciglia. L’effetto dura dalle sei settimane alle otto settimane, e segue il ciclo naturale delle ciglia: una volta sostituite, le nuove ciglia non presenteranno la permanente.
I vantaggi della permanente per ciglia
Il lato positivo è che la curvatura delle ciglia vi libererà non soltanto dall’odiato piegaciglia, ma anche dal mascara, proteggendo le vostre ciglia e gli occhi in generale e mettendoli al riparo da sostanze potenzialmente nocive, senza però rinunciare ad uno sguardo profondo. La permanente si addice soprattutto a chi non ha nessuna curvatura nelle ciglia, che scendono dritte chiudendo l’occhio.
Ottimo anche il costo, che si aggira intorno ai 30€, prezzo più che accessibile per la maggior parte delle donne.
Gli svantaggi non sono molti, ma possono far desistere le più temerarie: tenere gli occhi chiusi per un’ora con sopra dei bigodini potrebbe suonare molto strano e fastidioso. Sicuramente non è una passeggiata: serve molta calma e totale fiducia nell’estetista. Inoltre, se fatta male, le ciglia si incollano l’una con l’altra per dare un effetto “tela di ragno” molto antiestetico. Essendo permanente, il trattamento impone di tenere la brutta piega delle ciglia fino al completo rinnovo delle stesse. Tuttavia questi casi sono rari e perlopiù dovuti a permanenti fai da te o fatte da inesperti a basso prezzo. Scegliete con cura il centro estetico e non avrete problemi!
- Estetista e Depilazione
- Trattamenti popolari
- Colore ciglia sopracciglia
- Permanente ciglia