
Make Up: qual è il migliore per il nostro viso?
Il trucco è essenziale per ogni donna, e permette di enfatizzare i pregi e nascondere i difetti del volto. Come una tela, il nostro viso può modificarsi a piacimento grazie alle giuste tonalità e strategie, tirando fuori la nostra naturale bellezza. Per questo le donne sono spesso alla ricerca del trucco perfetto per il proprio viso e per ogni occasione. Per quanto esistano trucchi pesanti, provocanti e pieni di stile, il trend fa prevalere la ricerca del trucco semplice, naturale. Ricordando che il migliore trucco è quello che non si vede, proprio come nella magia.
Trucco viso: contouring
Per scoprire i segreti del make up, partiamo dalla base: la pelle del viso. Dopo l’abituale routine mattutina per la vostra bellezza, basato su acqua micellare, siero e crema viso, possiamo applicare il fondotinta. Il fondotinta va applicato prima al centro del viso, su naso, fronte e mento, e poi disteso ai lati e in direzione della mascella, per ottenere un effetto naturalmente sfumato.
Come scegliere il fondotinta?
Esistono in mercato diverse tipologie di fondotinta, che si adattano a questo o a quel tipo di pelle. La regola fondamentale per la scelta del fondotinta è che va scelto dello stesso colore della propria pelle o di un tono più chiaro. In questo modo si evita, mediante un fondotinta più scuro della nostra pelle, di andare a evidenziare, scurendole, le proprie imperfezioni. Per sceglierlo in base al proprio colore possiamo affidarci a un truccatore esperto, oppure provarne un po’ dietro il polso, dove si trova la pelle più vicina a quella del viso. Fatelo durante l’autunno e non in primavera/estate, per evitare di falsificare la scelta a causa dell’abbronzatura. Non solo in base al tono, ma il fondotinta si sceglie anche in base alla tipologia della pelle del viso. Per pelli secche, ad esempio, è indicato utilizzare un fondotinta compatto in crema, che idrata la pelle.
Per pelli grasse, invece, è più utile utilizzare quello in polvere, che assorbono il sebo e tolgono il fastidioso effetto lucido.
Per pelli sottili, sia secche che grasse, il fondotinta più adatto è quello fluido, che ha la doppia azione idratante e assorbente.
Per pelli spesse, invece, il semplice fondotinta fluido non basta: bisogna prediligere quello in crema, nella variante in barattolo per pelli secche e in tubetto per quelle grasse.
Il fard (o blush)
Stendi poi il blush sugli zigomi per dare forma e sfumature al tuo volto. L’effetto “bonne mine”, ovvero di “colorito sano” prevede un trucco molto naturale da scegliere in base alla tonalità della pelle. Per toni più scuri, scegli un colore pesca o albicocca che ravvivano il colorito del volto, mentre per visi più chiari opta per un colore fucsia o arancio, per un effetto molto naturale.
La cipria
Dopo la stesura del fondotinta, possiamo passare la cipria, di un tono più chiaro del fondotinta per pelli abbronzate od olivastre, o di una tonalità rosea per chi ha una pelle diafana. La cipria in polvere, oltre a creare sfumature e rendere più naturale il trucco di base, permette di rendere “setosa” la pelle alla vista ed è inoltre in grado di assorbire sudore e sebo che rischiano di rovinare la vostra opera. Passa la tua cipria sulla zona T (mento, naso e fronte) per illuminare il tuo volto.
Trucco occhi
Gli occhi, specchio dell’anima, sono spesso la parte più bella del volto. Il trucco serve a valorizzarli e a dare più profondità allo sguardo. Si può scegliere un trucco più deciso oppure più naturale in base all’occasione.
Trucco occhi sera
Per un evento o una serata importante, potete osare con un trucco audace e ben evidenziato. Per farlo, partite dalla scelta del colore dell’ombretto, che dovrà intonarsi al colore dei vostri occhi e all’outfit, avendo cura di sfumare da un tono più chiaro verso il centro del viso fino ad un colore più scuro nella parte più esterna della palpebra. Scegliete tonalità grigie e nere se avete gli occhi azzurri, in modo da far spiccare notevolmente il vostro sguardo. Colori nocciola per chi ha gli occhi verdi, magari con punti luce dorati, basteranno per esaltare i vostri occhi. Con gli occhi marroni, invece, potete sbizzarrirvi con i toni più disparati: fucsia, blu, verde… Qualsiasi colore permetterà di dare una marcia in più al vostro sguardo. Dopo aver applicato l’ombretto, definire e inspessire l’arcata delle ciglia con un eyeliner, utilizzando l’applicatore che preferite (a pennello, a matita, …). Se avete gli occhi grandi, limitatevi ad una linea sottile, mentre con una linea più spessa potrete ingrandire gli occhi più piccoli. Allungate la linea oltre la fine dell’occhio se volete dare un effetto allungato e orientale al vostro sguardo. Un tocco di matita sotto l’occhio potrà sottolineare l’occhio ed evidenziare il vostro iride. Scegliete il classico nero per qualsiasi colore dei vostri occhi, mentre osate con toni brillanti e chiari per ingrandire gli occhi chiari, azzurri o verdi.
Terminata questa fase, finite il tutto con abbondante mascara per ingrandire ancora di più lo sguardo, soprattutto quelli che allungano e infoltiscono di molto le ciglia. Se volete esagerare, potete scegliere di indossare le ciglia finte, per un effetto da diva.
Trucco occhi giorno
Per il giorno, invece, scegliete un trucco più luminoso e naturale, che sembrerà quasi che non lo indossiate. Fate a meno degli ombretti, per evitare l’effetto artificioso di avere del colore sopra gli occhi. Evidenziate, invece, tutte le linee che avete già: con una linea sottile di eyeliner potrai rendere più spessa l’arcata della palpebra e, se necessario, aggiungi un po’ di matita per sottolineare il contorno occhi. Con gli occhi chiari, azzurri o verdi, meglio evitare la matita occhi o sceglierla chiara, bianca o argentea, che illumini e faccia risaltare il colore dell’iride. Anche di giorno, molto mascara permette di allargare lo sguardo in maniera naturale, stando attenti a non usare prodotti esageratamente allunganti e infoltenti, e rimanendo sul leggero allungamento di ciglia più definite.
Trucco labbra
Le labbra sono anch’esse un elemento importante del vostro viso, e potete scegliere se rendervi più seducenti grazie a loro oppure lasciarle con un look naturale.
Trucco labbra per la sera
Dopo un pesante trucco sugli occhi, alla sera le labbra possono essere inspessite e sottolineate dai rossetti scuri e opachi. Osa con un colore audace, come il rosso scuro o il ciliegia se avete una carnagione chiara unita a labbra molto carnose. Il rossetto scuro assottiglia il labbro, ma nel vostro caso definisce bene i contorni e risaltano al meglio grazie al contrasto con la pelle diafana. Se avete le labbra sottili, scegliete una tonalità più chiara: aiuterà a dare l’impressione di spessore, senza rinunciare ad essere sexy. Con carnagioni più scure con pelli nere od olivastre, avete due opzioni: o scegliere un rossetto più chiaro del proprio tono, per dare un effetto contrasto molto particolare e di tendenza, o indossare un rossetto sulle tinte del rosa o del fucsia, che aggiungono un tono diverso di colore al vostro incarnato.
Trucco labbra per il giorno
Durante il giorno, invece, scegliamo sempre uno stile più semplice e nature. Possiamo scegliere di non indossare nulla sulle labbra, oppure di esaltarle in modo naturale con un classico lucidalabbra. Se hai un incarnato chiaro e le labbra sottili, scegli un tono rosa pastello, che illumini le labbra e le ingrandisca. Con labbra carnose e pelli diafane, invece, puoi anche scegliere un lucido trasparente, che semplicemente dia un tocco glamour al tuo viso. Per pelli scure rimanete su colori beige, che contrastano con la tonalità della pelle e danno un effetto semplice e naturale alle vostre labbra.
Trucco sposa
Per il giorno del “sì”, però, non si può né truccarsi in modo troppo pesante, né optare per un make up troppo semplice e da tutti i giorni. Per un evento in cui si è la coprotagonista, il trucco può aiutarvi ad esaltare la vostra bellezza senza per forza dover osare troppo con il colore. Prima di tutto dobbiamo considerare l’abito: se non è il classico bianco o se ha qualche accessorio colorato, potrete scegliere di richiamare il colore dell’outfit con dell’ombretto dello stesso colore. Nel caso di classico abito bianco, invece, è il caso di richiamare la solennità dell’evento con tinte candide, con ombretti argentei e glitterati e ciglia folte e scure e un rossetto o lucidalabbra non troppo acceso, roseo, che dia un po’ di colore all’insieme candido ma con naturalezza. Se proprio non potete rinunciare ad essere seducenti, meglio se con labbra belle carnose, il rossetto opaco può essere anche scuro, intenso, a patto che stia bene con l’insieme: il contrasto con la pelle, resa diafana dalla cipria, è molto bello, a patto che gli occhi non abbiano un trucco troppo appesantito.