Treatwell
Accedi
Definizione sopracciglia
Definizione sopracciglia

Qual è la forma giusta per le sopracciglia?

Le sopracciglia sono una delle parti più espressive del volto, e possono contribuire ad evidenziare pregi e mascherare difetti di un viso. Quindi, uomini e donne sono da sempre alla ricerca della forma giusta per le proprie sopracciglia, e non è facile scoprirla senza farsi aiutare dall’occhio esperto dell’estetista.

Recatevi dall’estetista per definire al meglio la forma e la definizione da dare alle vostre sopracciglia, facendovi consigliare anche il make up giusto per la propria morning routine e i metodi di epilazione più adatti al vostro bisogno. Esistono tante forme da poter dare all’arcata sopraccigliare, che suddividono il sopracciglio in tre parti: la “testa”, ovvero la parte più vicina al naso, la vetta più alta dell’arcata e la coda, verso la parte esterna del volto.

Qual è la forma giusta per le proprie sopracciglia?

Le sopracciglia ideali variano in base alle caratteristiche del proprio volto, e bisogna quindi trovare quella più adatta al proprio. Se volete fare un po’ di prove prima di eliminare i peli, aiutatevi con del trucco: tracciate le linee che desiderate con un pennellino piatto e un po’ di ombretto scuro, dopodiché riempite i vuoti con del colore diffuso. Se necessario, coprite con del fondotinta i peli che vorreste eliminare, così da avere ancora più un’idea definita. Grazie a queste prove potrete decidere quale sia l’arco ideale per il vostro viso, per poi procedere con l’epilazione.

In generale, le forme del sopracciglio sembrano tutte simili: corpose nella “testa”, salgono oblique verso la vetta e si concludono con una coda sottile. Eppure, bastano pochi peli in più o in meno per modificare radicalmente la vostra espressione del viso.

Ad esempio, la “testa” del sopracciglio, ovvero la sua parte più interna al viso, può essere arrotondata, per ammorbidire i lineamenti e armonizzarli con le linee curve del viso, oppure squadrata, per uno sguardo più affilato, deciso, ottimo per chi ha un viso piccolo e sottile a cui si desidera dare più carattere.

Esistono delle strategie per mascherare piccoli difetti del viso. Infatti, allontanando le “teste” delle sopracciglia tra loro, è possibile dare l’illusione di lontananza ad occhi molto vicini e, viceversa, avvicinando l’inizio del sopracciglio sarà possibile far sembrare più vicini degli occhi troppo distanti. Non solo. Per chi possiede un naso molto largo è possibile farlo sembrare più sottile grazie alla vicinanza delle teste. Oppure, in caso di nasi troppo piccoli, possono apparire più grandi con le sopracciglia più distanti.

Molto importante, una volta decisa in che posizione sarà la testa del sopracciglio, mantenere lo stesso spessore a tutta la lunghezza dello stesso, fino a raggiungere la punta più alta dell’arco (la “vetta” del sopracciglio). Infatti, teste troppo spesse con un “corpo” molto sottile creano un orribile effetto a girino che risulterà estremamente innaturale.

Una volta deciso lo spessore, mantenetelo dunque per tutto il sopracciglio, fino alla vetta dell’arco. L’inclinazione di questa parte del sopracciglio fa variare di molto la propria espressione, quindi bisogna stare ben attenti a scegliere quella giusta. Mantenerla parallela al terreno, per esempio, dona allo sguardo un’espressione piuttosto rigida, e non è adatto a chi ha un viso tondo od ovale. Risulta invece una buona scelta se lo si abbina a un viso piccolo e affilato, a patto che le sopracciglia siano spesse e folte. In tutti gli altri casi, il “corpo” del sopracciglio prosegue obliquamente verso l’alto. Il grado di inclinazione del sopracciglio permette a donarvi un’immagine armoniosa e naturale, ma se piegherete troppo quella parte del sopracciglio si rischia di avere un’espressione perennemente arrabbiata.

La “vetta” del sopracciglio gioca un ruolo importante, e viene regolato estirpando i peli nella parte superiore dell’arco. Può rimanere arrotondata, per dare continuità con il resto del sopracciglio, oppure reso spigoloso, per uno sguardo più ricercato e audace. Per i più abili, si può cercare di ottenere l’ambita forma a S, che prevede un disegno sagomato di tutto il corpo del sopracciglio, strappando sia peli sopra l’arcata che da sotto, fino a raggiungere un andamento ondulato ma sempre naturale. Questa soluzione vi permette di avere al contempo la forza di uno sguardo con un sopracciglio spigoloso ma senza perdere l’armonia delle curve.

Scendiamo dunque verso la coda del sopracciglio, che deve essere, in ogni caso, a punta. L’importante è non far concludere il sopracciglio in un punto più alto o più basso dell’inizio della testa, tenendo a mente una linea invisibile parallela al terreno che va da un estremo all’altro del sopracciglio.

TROVALO NELLA TUA CITTÀ
Milano Roma Torino Agrigento Alassio Alessandria Alghero Ancona Aosta Arezzo Ascoli Piceno Asti Avellino Bari Barletta Belluno Bergamo Biella Bologna Bolzano Brescia Brindisi Busto Arsizio Cagliari Caltanissetta Campobasso Carbonia Iglesias Caserta Catania Catanzaro Chiavari Chieti Como Cosenza Cremona Crotone Cuneo Enna Fermo Ferrara Firenze Foggia Forli Cesena Frosinone Gallarate Gallipoli Genova Gorizia Grosseto Imperia Isernia Jesolo L Aquila La Spezia Latina Lecce Lecco Legnano Livorno Lodi Lucca Macerata Mantova Massa Carrara Matera Messina Mestre Modena Monza Napoli Novara Nuoro Olbia Padova Palermo Parma Pavia Perugia Pesaro Pescara Piacenza Pisa Pistoia Pordenone Potenza Prato Ragusa Ravenna Reggio Calabria Reggio Emilia Rieti Rimini Rovigo Salerno Sanremo Sassari Savona Sesto Fiorentino Siena Siracusa Sondrio Taranto Teramo Terni Trapani Trento Treviso Trieste Udine Varazze Varese Venezia Verbano Cusio Ossola Vercelli Verona Viareggio Vibo Valentia Vicenza Viterbo
VEDI ANCHE
Epilazione sopracciglia Definizione e depilazione sopracciglia Epilazione sopracciglia con pinzetta
  1. Estetista e Depilazione
  2. Trattamenti popolari
  3. Definizione e depilazione sopracciglia
  4. Definizione sopracciglia
Le recenti tendenze

Ceretta Sopracciglia

Epilazione Sopracciglia

I metodi di epilazione a strappo, escluso il rasoio, possono prevedere l’utilizzo della pinzetta o del filo, molto precisi, oppure della ceretta. Vediamo quale metodo si addice di più al nostro arco sopraccigliare.

Disegno sopracciglia

Company

  • Chi Siamo Contatti Dicono di Noi

Assistenza Clienti

  • [email protected] (+39) 02.56.56.61.70

Professionisti

  • Entra nel Network
Treatwell
Copyright © 2023 Uala
Partita IVA: 08387820965
Privacy
Termini del servizio
Mappa del sito