
Colorazione ciglia e sopracciglia: tutti i modi per tingerle
Gli occhi sono lo specchio dell’anima, e dalla profondità di uno sguardo è possibile capire molto più di un semplice insieme di parole. È per questo che le donne dedicano molto tempo a sottolineare i propri occhi, scegliendo se dare loro un’espressione nature oppure seducente. Oltre alla matita e all’eyeliner, che sottolineano e allargano lo sguardo, esistono altri make up per modificare l’aspetto dei propri occhi. Parliamo di tutto ciò che è dedicato alla colorazione delle ciglia e delle sopracciglia: mascara, matite e ombretti specifici. Quindi, nella morning routine di ogni donna che desidera truccarsi non possono mancare mascara e pennelli per stendere il colore e definire al meglio le proprie ciglia e sopracciglia. Magari aggiungendo delle ciglia finte, che infoltiscono e allungano le ciglia, e che andranno comunque coperte con il mascara. Talvolta, però, la colorazione ogni mattina può risultare molto lunga e tediosa, soprattutto per chi ha dei toni del viso molto pallidi che non sottolineano per nulla lo sguardo. La tintura per ciglia e per sopracciglia, quindi, viene in soccorso in queste situazioni: eseguita espressamente da un professionista dell’estetica, in breve tempo si ottiene un risultato duraturo e permanente. Non solo: permette di liberare la persona dal trucco quotidiano, permettendole di avere un aspetto sempre curato anche senza ulteriore trucco. Utilissimo per chi è sempre di fretta, per chi ha poca manualità con il make up o per chi fa un lavoro manuale stancante o dello sport: sarete sempre perfette.
Colorazione delle ciglia
Come si tingono le ciglia? Non è così diversa dalla tintura per capelli, solo che la zona interessata è molto delicata e bisogna prestare molta attenzione. Nonostante esistano dei kit per tingere le ciglia, quindi, si consiglia di affidarsi sempre alle mani esperte dell’estetista, che sa bene dove mettere le mane per ottenere un ottimo risultato e, soprattutto, ha a disposizione entrambi gli occhi per vedere bene cosa sta facendo! Come si fa la tinta alle ciglia? Iniziamo col proteggere la pelle attorno all’occhio: l’estetista spalmerà una crema piuttosto oleosa tutt’intorno alle ciglia, senza però toccarle. Questo preverrà accidentali cadute della tintura sulla pelle, facilitandone la rimozione. Sopra la crema, poi, metterà una cartina protettiva, che ha sempre la funzione di proteggere la pelle. La cartina, sagomata in modo da avere la forma dell’occhio, verrà posta sull’occhiaia, mantenendo al di sopra di essa le piccole ciglia. Spazzolare bene le ciglia prima di iniziare è molto importante: favorirà la crescita e l’infoltimento delle ciglia e permetterà, separandole, di ottenere un risultato migliore. Con un apposito applicatore verrà stesa la tintura sulle ciglia, prima sull’arcata inferiore e poi su quella superiore. Un consiglio per colorare al meglio le ciglia superiori: tingerle prima con l’occhio chiuso, in modo da prendere anche le ciglia inferiori e rafforzarne il colore, poi alzare lo sguardo e tingerle dal basso verso l’alto, come se si stesse passando un classico mascara. Dopo una decina di minuti la tintura farà presa, e sarà di un colore più intenso maggiore sarà il tempo che passerà in posa. Quando la tintura si sarà asciugata, bisogna lavare bene gli occhi con acqua tiepida.
Un tocco in più alle vostre ciglia? Buttate il fastidiosissimo piegaciglia e andate dall’estetista per una permanente per ciglia. Ebbene sì, come con i capelli, anche le ciglia possono avere la loro permanente! Il processo è semplice, ma è assolutamente necessario che sia una mano esperta a eseguirlo. Consiste nell’applicazione di una sorta di “bigodino” lungo la linea delle ciglia superiori. Le ciglia verranno “incollate” al bigodino mediante un speciale prodotto untuoso, e poi saranno trattate con una sostanza bifasica curvante. Il risultato è una curvatura estrema delle ciglia superiori, con un effetto che fa invidia a qualsiasi piegaciglia e che dura per mesi (almeno tre, in base alla ricrescita delle vostre ciglia).
Il costo della colorazione delle ciglia si aggira intorno ai 25 €.
Quanto dura la colorazione delle ciglia?
La tintura per ciglia è molto resistente, e dura finché le ciglia in sé non si staccheranno naturalmente per rinnovarsi, e non è soggetta a grandi affievolimenti nel tempo. Per cui potete tranquillamente stare tranquille per almeno una quarantina di giorni. Dopodiché si potrà tingere nuovamente le ciglia nuove senza timore di averle in qualche modo rovinate.
Quale colore scegliere per la tinta delle ciglia?
Oltre al classico nero, la tintura delle sopracciglia può variare di tonalità in base alle vostre esigenze e al colore dei vostri capelli. Per uno sguardo intenso, il nero può essere sostituito da un grigio scuro, per un risultato più naturale, oppure dal blu notte, che dona un riflesso colorato molto particolare. Si sconsiglia, invece, di scegliere il colore delle ciglia in base a quello dei capelli, come vedremo sarà invece necessario nelle sopracciglia: ciglia di toni chiari come quelle bionde o rosse non danno profondità allo sguardo, anzi lo spengono, e chi ha quel tono di ciglia al naturale solitamente le colora di nero con mascara e tinture proprio per evitare quell’effetto.
Colorazione delle sopracciglia
Una volta terminata la tintura per ciglia, passate alle sopracciglia: eviterete di doverle truccare ogni mattina, con il rischio che il make up si sciolga durante il giorno e crei un effetto bizzarro sul vostro volto. La tecnica di tintura delle sopracciglia è molto simile a quella delle ciglia: bisogna prima di tutto proteggere la pelle della fronte con un prodotto oleoso, senza toccare i peli delle sopracciglia. In questo modo si eviterà di sporcare la pelle e creare irritazioni. Con un apposito applicatore bisogna applicare la tintura. È importante applicarne uno strato spesso, partendo dalla parte interna del sopracciglio e spingendosi verso le punte esterne. Bisogna ricoprire bene tutti i peli, ma stando sempre attenti a non toccare la pelle sottostante. Per questo, nonostante sia semplice da effettuare da sole a casa, si consiglia sempre di affidarsi a un professionista dell’estetica. Dopo una decina di minuti la tintura avrà fatto il suo lavoro e potrà essere eliminata con un dischetto di cotone asciutto e, successivamente, si sciacquerà il tutto con acqua tiepida.
Quanto dura la colorazione delle sopracciglia?
Come nel caso delle ciglia, la tinta per sopracciglia dura secondo il naturale decorso dei singoli peli, che in poco più di un mese si rinnovano completamente. Quindi, meglio replicare la tintura ogni 40 giorni circa, in base alla vostra specifica crescita. Ovviamente, nell’attesa dei quaranta giorni, è possibile mascherare la ricrescita con un po’ di tintura, anche se si consiglia di prediligere colorazioni molto vicine alle proprie in modo da rendere la ricrescita meno evidente. Il prezzo della colorazione delle sopracciglia è più basso di quello delle ciglia, perché la tecnica da applicare è più semplice: circa 5 €.
Quale colore scegliere per la tinta delle sopracciglia?
Nella tintura delle sopracciglia, invece, è necessario scegliere un colore più vicino a quello dei propri capelli, per mantenere un effetto naturale. Meglio scegliere un colore leggermente più scuro del proprio, di uno o due tonalità, per ottenere uno sguardo più profondo. Evitate di scurirle troppo, però: l’effetto sarà innaturale e troppo evidente. Per chi si è tinto di biondo a partire da un colore scuro, le sopracciglia andranno schiarite e non tinte: scegliete sempre uno schiarente di uno o due toni rispetto al vostro colore naturale. Se avete le sopracciglia molto scure, tendenti al nero, optate per un colore castano e non subito biondo. Questo trucco potrà risparmiarvi ulteriori tinte causate dalla ricrescita.
Tatuaggio permanente per sopracciglia
Se si ha la certezza di quale colore desiderare per le proprie sopracciglia, e si è stanche di doverle truccare ogni giorno o doverle tingere ogni quaranta giorni si può scegliere per una soluzione davvero permanente: il tatuaggio per sopracciglia. Ovviamente non si tratta di un vero e proprio tatuaggio, anche se è richiesta l’intromissione di inchiostro nell’epidermide. Infatti, il sopracciglio tatuato può durare circa un anno o poco più. Per tale ragione, solitamente gli estetisti preferiscono definirla una tecnica di trucco semi-permanente anziché permanente. Farsi il tatuaggio per sopracciglia è un processo complesso e che va studiato a puntino, disegnando bene il sopracciglio e utilizzando pigmenti di alta qualità. Il fai da te, in questo caso, è totalmente escluso, mentre è bene rivolgersi ad uno specialista in tatuaggi per sopracciglia, poiché non tutti i centri estetici effettuano questa pratica.
Controindicazioni della tintura per ciglia e sopracciglia
Le tinture sono dei prodotti chimici, che non possono essere sicure al cento percento. Se fosse la prima volta che si tingono le proprie sopracciglia o ciglia, meglio provare una piccola parte della tintura su una parte coperta della pelle, per verificare eventuali reazioni allergiche. Tenete conto che la zona attorno agli occhi è molto delicata, e la tinta può causare secchezza della pelle e irritazione. Inoltre, il danno maggiore si può avere se il colore finirà negli occhi: nei casi più gravi si può arrivare alla cecità. Se desiderate le ciglia o sopracciglia rosse e non volete rischiare con tinte chimiche, potete scegliere di utilizzare l'henné, una colorazione naturale e anallergica. Soprattutto per le prime volte, meglio far tingere ciglia e sopracciglia da un estetista, che saprà quale prodotto utilizzare in base alle vostre specifiche esigenze.
- Estetista e Depilazione
- Trattamenti popolari
- Colore ciglia sopracciglia