
Ceretta inguine
I peli presenti sull’inguine sono i più fastidiosi: spessi e resistenti, risultano antiestetici e dolorosi da rimuovere. Le donne e gli uomini più temerari ricorrono alla ceretta per sistemare la propria zona bikini, per evitare la schiavitù della depilazione quotidiana con il rasoio.
Quando si sceglie la ceretta per epilare l’inguine, è bene tenere presente che si tratta di una zona molto delicata e sensibile, che rischia irritazioni e ferite ad ogni trattamento. Inoltre, la ceretta dona un antiestetico effetto “a punti rossi” che ricopre l’intera zona depilata, ed è quindi necessario farla con molto anticipo rispetto al momento in cui si desidera esporre l’inguine. Stando attenti, soprattutto, a non esibire l’inguine al sole subito dopo la ceretta: il rischio di far cresce macchie è molto elevato. Quindi, se si sta programmando di andare al mare o in piscina, meglio giocare d’anticipo con una ceretta tattica del giorno prima.
Esistono diverse tipologie di cerette che si possono utilizzare sull’inguine, con i suoi pro e contro. Ad esempio, la ceretta a caldo è efficace, ma anche molto dolorosa. Quella a freddo è leggermente meno dolorosa e più veloce da applicare, ma non ha la stessa efficacia e bisognerà rifinire il tutto con la pinzetta. Ottima scelta, invece, è la ceretta araba, indicata per le zone delicate e praticamente indolore. Infine, vedremo quale forma scegliere per la zona bikini.
Ceretta a caldo sull’inguine
La cera a caldo, su di una zona delicata come quella dell’inguine, è decisamente sconsigliata. Le scottature che si possono creare in questa zona, infatti, sono molto più gravi di quelle che possono avvenire nelle altre parti del corpo. Anche l’estetista ne sconsiglierà l’uso, prediligendo quella a freddo.
Ceretta a freddo sull’inguine
La ceretta a freddo è quella più scelta da donne e uomini che desiderano epilarsi la zona inguinale. Meno soggetta a irritazioni, è tuttavia dolorosa e difficile da fare da soli. Consigliabile recarsi dall’estetista per ogni ceretta, soprattutto se si desidera una forma molto sgambata o addirittura totale.
Il rischio delle cerette a freddo, oltre al dolore, è quello di lasciare l’inguine arrossato e dotato di antiestetici puntini rossi, che non sono altro che ferite sanguinanti che si ripareranno con piccole crosticine. Non proprio un bel vedere, se si desidera esibire la propria zona bikini!
Inoltre, è consigliabile non esporre la zona depilata al sole subito dopo la ceretta. Se si prevede un pomeriggio al mare, meglio fare la ceretta al mattino o, ancora meglio, la sera prima. I raggi del sole, infatti, provocano sulle pelli più sensibili e irritate delle macchie permanenti molto antiestetiche.
Se si teme il dolore, si può scegliere una ceretta a freddo tutta naturale: la Sugar Wax, meglio nota come ceretta araba. Fatta di sole sostanze naturali, come zucchero, acqua e limone, consiste in una resina che cattura molto bene il pelo, diventando efficace come una ceretta a caldo. In più, possiede delle proprietà emollienti che rendono praticamente indolore lo strappo. Se siete soliti fare la ceretta in questa parte del corpo tanto vale provarla, no?
Quale forma dare al vostro bikini?
La depilazione inguinale non sempre si ferma alla parte esterna presente sulle cosce, ma spesso invade anche le parti più intime fino a diventare totale. Quale forma scegliere? Non ci sono degli standard, ma va molto a gusti personali.
Una depilazione classica prevede una leggera sgambatura, e spesso è sufficiente se lo scopo è quello di indossare dell’intimo o un costume da bagno della classica forma triangolare.
Altrimenti, donne e uomini possono invadere la zona sotto l'addome, nelle donne chiamata monte di Venere, e allargare l’effetto sgambato fino ad ottenere una striscia di pelo, secondo la moda americana.
Una forma simile, ma che mantiene l’effetto triangolare dei peli del pube, è la forma brasiliana, che si adatta ad indumenti intimi molto succinti, soprattutto perizomi.
Infine, si può scegliere di depilare totalmente l’inguine e il pube, secondo una preferenza personale. Infatti, non vi è alcun vantaggio oggettivo nella depilazione, che è effettuata sempre per un mero effetto estetico. In questo caso, si consiglia di preferire il rasoio nelle parti più intime, e utilizzare la ceretta solo nei punti in cui la pelle è più tesa. Questo per evitare inutili e dolorosissime sessioni di tiraggio della pelle morbida, che provoca molte più irritazioni alla pelle che sul resto dell’inguine.
- Estetista e Depilazione
- Trattamenti popolari
- Ceretta
- Ceretta inguine